Data: 2015-11-05 08:31:27

utilizzo videosorveglianza per abbandono rifiuti

Il nostro comune vorrebbe acquistare una telecamere per scovare chi abbandona nei pressi dei bidoncini raccogli rifiuti ( non i cassonetti) posti nel territorio, le borse contenti rifiuti domestici.
E' fattibile tale sistema di controllo?
deve comunque essere presente il cartello di informativa della presenza delle telecamere?
si ha già un regolamento per l'utilizzo della video sorveglianza per quelle poste nel territorio  nel caso fosse possibile il loro utilizzo andrebbe integrato il regolamento? 

riferimento id:29712

Data: 2015-11-05 08:39:48

Re:utilizzo videosorveglianza per abbandono rifiuti


Il nostro comune vorrebbe acquistare una telecamere per scovare chi abbandona nei pressi dei bidoncini raccogli rifiuti ( non i cassonetti) posti nel territorio, le borse contenti rifiuti domestici.
E' fattibile tale sistema di controllo?
deve comunque essere presente il cartello di informativa della presenza delle telecamere?
si ha già un regolamento per l'utilizzo della video sorveglianza per quelle poste nel territorio  nel caso fosse possibile il loro utilizzo andrebbe integrato il regolamento?
[/quote]

Al NORD esistono vari esempi. Ti segnalo questo regolamento allegato e l'allegata delibera di giunta quali "esempi da copiare"

A mio avviso occorrono cartelli di avviso (in quanto trattasi comunque di videoregistrazione che potrebbe coinvolgere soggetti non coinvolti da episodi di illecito) e comunque costituisce elemento di dissuasione.

Per il resto vedi delibera e regolamento

riferimento id:29712

Data: 2015-11-05 10:18:12

Re:utilizzo videosorveglianza per abbandono rifiuti

ho letto la tua risposta ma  nel provvedimento che il garante da in materia di videosorveglianza dove indica i principi di liceità e finalità  afferma che risulta lecito il controllo su l'utilizzo abusivo di aree impiegate come discariche.
Analogamente l'utilizzo di sistemi  nel caso si intenda monitorare il rispetto delle disposizioni concernenti modalità, tipologia ed orario di deposito dei rifiuti.

rientra in tal caso l'abbandono presso i famosi cestini di sacchetti di rifiuti (sacchetti tipo della spasa?.

riferimento id:29712

Data: 2015-11-05 11:28:25

Re:utilizzo videosorveglianza per abbandono rifiuti

A pag. 41 del documento ANCI "[i]Linee Guida per i Comuni in materia di Videosorveglianza alla luce del Provvedimento Garante Privacy 8 aprile 2010[/i]" si può leggere: "[i]Nello specifico tema, l’utilizzo della videosorveglianza da parte delle Polizie Locali (in qualità di organo di polizia amministrativa) o di funzionari di aziende municipalizzate, in possesso di apposita qualifica, ottenuta al termine di corsi di formazione e con decreti da parte dei sindaci, per sanzionare coloro che lasciano rifiuti di ogni genere [b]lungo i margini delle strade, fuori dai cassonetti [/b]o dalle apposite isole ecologiche, è stato espressamente previsto nel Provvedimento dell’8 aprile 2010 al punto 5.2., che permette il sanzionamento proprio grazie all’art. 13 della Legge 24 novembre 1981, nr. 689 e successive modifiche[/i]".

Ecco il link:
http://www.sicurezzaurbana.anci.it/Contenuti/Allegati/Videosorveglianza.pdf

riferimento id:29712

Data: 2015-11-05 11:37:16

Re:utilizzo videosorveglianza per abbandono rifiuti


ho letto la tua risposta ma  nel provvedimento che il garante da in materia di videosorveglianza dove indica i principi di liceità e finalità  afferma che risulta lecito il controllo su l'utilizzo abusivo di aree impiegate come discariche.
Analogamente l'utilizzo di sistemi  nel caso si intenda monitorare il rispetto delle disposizioni concernenti modalità, tipologia ed orario di deposito dei rifiuti.

rientra in tal caso l'abbandono presso i famosi cestini di sacchetti di rifiuti (sacchetti tipo della spasa?.
[/quote]

PREMESSA: il Garante non adotta provvedimenti normativi e quindi le relative "prescrizioni" sono linee guida. Rilevanti, spesso pertinenti, ma non prescrittive.
Ciò premesso a mio avviso NON vi sono ostacoli oggettivi di quantità (grandi discariche, piccole discariche) ben potendo, in modo ragionevole e proporzionato, adottare sistemi di videosorveglianza per la PREVENZIONE (in primo luogo) e REPRESSIONE di illeciti amministrativi e penali.
Quindi se risulta una cronica violazione delle norme nell'area considerata, a mio avviso si giustifica la misura della videosorveglianza.

riferimento id:29712
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it