E' possibile la gestione diretta da parte della compagnia petrolifera di un impianto di distribuzione carburanti che svolgerebbe l'attività esclusivamente in modalità self service? Mi sembra che la circolare della Regione in ordine agli effetti del D.L. 98/2011 lo preveda in quanto dispone la disapplicazione del comma 3 dell'art. 84 della L.R. 28/2005; ci deve essere comunque una persona per l'assistenza? e per l'orario si potrebbe considerarlo come gli impianti senza gestore di cui all'art. 54 bis della L.R. 28/2005?
riferimento id:2971Il gestore ci vuole.
La stessa legge 111/2011 (conversione del DL 98) dispone all’art. 28, comma 7:
[i]7. Non possono essere posti specifici vincoli all'utilizzo di apparecchiature per la modalità di rifornimento senza servizio con pagamento anticipato, durante le ore in cui è contestualmente assicurata la possibilità di rifornimento assistito dal personale, a condizione che venga effettivamente mantenuta e garantita la presenza del titolare della licenza di esercizio dell'impianto rilasciata dall'ufficio tecnico di finanza o di suoi dipendenti.[/i]
La disapplicazione dell’art. 84, comma 3 della legge regionale è effettuata limitatamente alla parte in cui prevede che durante l’orario di apertura non possono essere attivate le apparecchiature self-service prepagamento di cui all’articolo 50, comma 1, lett. d).
L’art. 84, comma 3 nel su complesso dispone:
[i]3. Nell’orario di apertura l’impianto è assistito da personale e non possono essere attivate le apparecchiature “self-service” pre-pagamento di cui all’articolo 50, comma 1, lettera d); è comunque garantita l’assistenza al rifornimento di carburante a favore dei soggetti disabili di cui alla legge 12 marzo 1999 n. 68 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili).[/i]