Data: 2015-11-03 12:46:23

Rinnovo concessione demaniale

A seguito della scadenza di una concessione demaniale marittima (scaduta il 31.12.2005) l'ufficio comunale competente, al fine del rilascio della proroga ex lege fino al 31.12.2020, ha ordinato al concessionario  di provvedere alle annualità non versate inerenti gli anni 2006 - 2007 - 2008 - 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014 - 2015. In risposta il concessionario ha comunicato l'avvenuto pagamento delle ultime cinque annualità, sostenendo che le restanti si ritengono prescritte ai sensi dell'art. 2948 cod. civ, essendo le stesse assimilabili ai rispettivi di locazione.  Si chiede pertanto se tale tesi è ritenuta accoglibile.
Grazie

riferimento id:29682

Data: 2015-11-03 18:32:20

Re:Rinnovo concessione demaniale


A seguito della scadenza di una concessione demaniale marittima (scaduta il 31.12.2005) l'ufficio comunale competente, al fine del rilascio della proroga ex lege fino al 31.12.2020, ha ordinato al concessionario  di provvedere alle annualità non versate inerenti gli anni 2006 - 2007 - 2008 - 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014 - 2015. In risposta il concessionario ha comunicato l'avvenuto pagamento delle ultime cinque annualità, sostenendo che le restanti si ritengono prescritte ai sensi dell'art. 2948 cod. civ, essendo le stesse assimilabili ai rispettivi di locazione.  Si chiede pertanto se tale tesi è ritenuta accoglibile.
Grazie
[/quote]

LA TESI PREVALENTE è nel senso della PRESCRIZIONE QUINQUENNALE:

I canoni dovuti per la concessione amministrativa del godimento di un immobile demaniale sono soggetti a prescrizione quinquennale, ai sensi dell'art. 2948, n. 3, c.c. , in considerazione della loro assimilabilità ai corrispettivi di locazione.
Trib. Potenza, 08-02-2012
Trib. Napoli Sez. fall., 11/04/2011
Corte di cassazione con sentenza n. 2457 del 23/5/89

riferimento id:29682
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it