Salve..
Mi chiamo Antonio e vi scrivo per sottoporvi alcuni quesiti riguardanti la mia posizione lavorativa.
Premetto che la mia attività è quella di Noleggio strutture per lo spettacolo e che sto sotto regime dei minimi.All'apertura della mia attività risalente al 2012,il mia commercialista ha cercato di registrare la mia posizione all'inps,ovvero noleggio con operatore di strutture per lo spettacolo - codice ateco 900201,ma la sua richiesta è stata rigettata.La mia posizione contributiva è quindi rimasta sospesa sino al 2014 quando,un Comune per il quale ho svolto servizio,mi ha richiesto il DURC con relativo codice INPS per erogare il pagamento.. A questo punto il commercialista tenta nuovamente l'iscrizione ma viene rigettata come prima.. Decide quindi di cambiare il codice da "Noleggio con operatore" a "noleggio senza operatore",nonostante io personalmente operi in loco per ogni servizio,occupandomi degli allestimenti e del montaggio di quanto richiesto.. tornando in argomento,L'INPS accetta questa iscrizione a giugno 2015.. Ora la situazione è questa:
La mia posizione risulta iscritta tra i "commercianti",con retroattività della contribuzione dovuta sin dal 2012 e circa 15000 euro da versare alle casse dell'INPS.
Ho contattato un altro commercialista,per sentire un altra campana e ho potuto dialogare solo con la segretaria,la quale sostiene che la mia attività non dovrebbe essere iscrivibile all'inps e che quindi non sarei tenuto a versare i contributi..
Navigo nel buio più assoluto..
le domande sono quindi:
1)Come deve essere iscritta la mia posizione lavorativa se sono realmente opertore in loco dei servizi che offro,noleggio con o senza operatore? (presumo la prima)
2)Qual'è di conseguenza la corretta posizione contributiva per la mia attività? sono o non sono iscrivibile all'inps?
Vi ringrazio per la pazienza e spero possiate aiutarmi a venir fuori da questa situazione piuttosto intricata.
..Mi basterebbe sapere anche solo questo: l'Attività di Noleggio con operatore di strutture per lo spettacolo è iscrivibile all'INPS? Grazie.
riferimento id:29631
..Mi basterebbe sapere anche solo questo: l'Attività di Noleggio con operatore di strutture per lo spettacolo è iscrivibile all'INPS? Grazie.
[/quote]
Il problema è complesso e ti consiglio di sentire un CONSULENTE DEL LAVORO. Se non ti fidi più del commercialista ... ne puoi cercare un altro.
In linea generale NON è il tipo di attività che determina l'iscrizione o meno all'INPS ma la tipologia di contratto ed in alcuni casi il fatturato.
Vedi fra l'altro: http://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2FCircolariEnpals%2FCircolare%20numero%2007%20del%2030-03-2006%20enpals.htm