Data: 2011-12-11 12:23:19

quesito ICI


Buongiorno, vorrei cortesemente sottoporvi il quesito relativo ad un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, che esercita l'attività dal 1989. Occorre, però, premettere che originariamente si trattava di un'autorimessa per la quale l'ufficio tecnico comunale ha rilasciato l'autorizzazione al cambio di destinazione d'uso. Da allora, quindi, presso il locale in oggetto si sono susseguite diverse gestioni relative all'attività di somministrazione. Da accertamenti effettuati solo attualmente risulta che il proprietario dell'immobile abbia effettuato l'accatastamento ( come locale C1) solo pochi mesi fà, e a conferma di ciò l'ufficio tributo ad oggi sembrerebbe aver riscosso l'ICI solo come auotorimessa e non come locale commerciale.
I quesito che vengo, quindi, a porvi sono due:
1) Il mancato accatastamento dell'immobile inficia le licenze alla somministrazione fino ad oggi rilasciate o era per l'ufficio attività produttive sufficiente l'esibita concessione di cambio destinazione d'uso rilasciata dall'UTC?
2)l'ICI doveva essere riscossa per locale commerciale essendo, pertanto, sufficiente per l'ufficio tributi la concessione dell'UTC oppure era necessario l'accatastamento dell'immobile che il proprietario non aveva fatto?
In attesa di un vs cortese riscontro, si porgono cordiali saluti.

riferimento id:2963

Data: 2011-12-11 14:42:15

Re:quesito ICI

1) Il mancato accatastamento dell'immobile inficia le licenze alla somministrazione fino ad oggi rilasciate o era per l'ufficio attività produttive sufficiente l'esibita concessione di cambio destinazione d'uso rilasciata dall'UTC?
[color=red]NESSUNA CONSEGUENZA ha l'erroneo accatastamento sulle licenze commerciali ed anzi, dico di più, non ha effetti normalmente nemmeno sui profili edilizi (non vi è relazione biunivoca fra classificazione catastale e destinazione d'uso).
[/color]

2)l'ICI doveva essere riscossa per locale commerciale essendo, pertanto, sufficiente per l'ufficio tributi la concessione dell'UTC oppure era necessario l'accatastamento dell'immobile che il proprietario non aveva fatto?
[color=red]Ai fini ICI rileva la destinazione di fatto a prescindere dall'accatastamento o dalla destinazione urbanistico-edilizia (altrimenti un soggetto potrebbe accatastare in una modalità tale da pagare meno ICI!!!).[/color]

riferimento id:2963
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it