L’Italia aderisce all’Open Data Charter
[img width=297 height=300]http://www.ilquotidianodellapa.it/export/photos/c479e263-7f0e-11e5-bf56-6b86d5422760/_mid.jpg[/img]
Annunciata l'adesione alla Carta Internazionale durante l'Open Government Partnership Global Summit.
L’Agenzia per l’Italia Digitale comunica che il nostro Paese ha aderito, assieme ad altri 35 paesi, alla Carta internazionale degli open data.
L'adesione è avvenuta nel corso dell’OGP Global Summit (http://www.opengovpartnership.org/) svoltosi a Mexico City (Messico): fra gli obiettivi principali del summit, quello di supportare la recente adozione della nuova Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile (https://sustainabledevelopment.un.org/post2015/transformingourworld).
La Carta internazionale degli open data (http://opendatacharter.net/), oltre ad avere l'obiettivo di favorire l'accessibilità, la comparabilità e l'utilità dei dati aperti a livello mondiale, ha la finalità di promuovere l’uso degli open data come strumento di innovazione e sviluppo sostenibile.
L’Open data charter è stata ideata e sviluppata in maniera partecipativa a seguito della Conferenza di Ottawa (durante la quale l’Italia è stata rappresentata da AgID), grazie al coinvolgimento di esponenti della società civile e del settore privato.
Per saperne di più:
vai a Progetti e programmi internazionali: http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/progetti-programmi-internazionali
Fonte: AgID: http://www.agid.gov.it/notizie/2015/10/29/litalia-aderisce-allopen-data-charter
http://www.ilquotidianodellapa.it/_contents/news/2015/ottobre/1446213710720.html