Abbiamo avviato un procedimento relativo alla realizzazione di una grande struttura di vendita quando ancora era in vigore il DPR n. 447/1998. Il progetto relativo a tale realizzazione non ha la conformità urbanistica e quindi, alla presenza di determinate condizioni, poteva estendersi ad esso la procedura semplificata della variante urbanistica quale proposta uscente dalla Conferenza dei Servizi indetta dal SUAP, da sottoporre poi al Consiglio comunale. All'entrata in vigore del DPR n. 160/2010 tale procedimento non si è ancora concluso ed in presenza di una mancata conformità urbanistica, tali interventi non possono più essere realizzati. Tenuto conto che all'art. 12 del DPR n. 160/2010 si legge che:
[i]Il presente regolamento ha efficacia:
a) in relazione ai Capi I, II, III, V e VI, a decorrere dal
centottantesimo giorno dalla data della sua pubblicazione nella
Gazzetta ufficiale, salvo quanto disposto dall'articolo 4, comma 10;
b) in relazione al Capo IV, a decorrere da un anno dalla data
della sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.
2. [u]Fino alla scadenza dei termini di cui alle lettere a) e b) del
comma 1[/u], ai rispettivi procedimenti continuano ad applicarsi, in via
transitoria, le disposizioni del decreto del Presidente della
Repubblica 20 ottobre 1998, n. 447, e successive modificazioni[/i]
volevo chiedere:
1) tale procedimento è ad oggi disciplinato dal vecchio DPR n. 447/1998 o dal nuovo 160?
2) pensi che sia necessario richiedere un parere e/o una interpretazione sulla questione ad un organo "istituzionalmente" competente da poter utilizzare a supporto della decisione che l'Amministrazione intenderà prendere? Se sì, puoi indicarmi quale è tale organo?
Grazie infinite!!
1) il DPR 160/2010 entra integralmente in vigore dal 1 ottobre 2011 e cessa l'applicabilità del dpr 447 anche ai procedimenti pendenti.
2) non esiste un organo istituzionalmente deputato all'interpretazione autentica di una norma se non quello che l'ha adottata (in questo caso il Governo) che potrebbe, nelle forme del DPR, approvare un decreto di chiarimento (cosa mai vista). QUindi ti sconsiglio di fare una richiesta in tal senso.
SPETTA A TE interpretare la normativa .... ed al forum aiutarti in questo lavoro!!!