Data: 2015-10-29 08:36:35

suolo pubblico - onlus

Abbiamo ricevuto una richiesta di “suolo pubblico e patrocinio” da parte
di una ONLUS, per l’utilizzo della piazza principale del paese,
al fine di organizzare una festa di Natale.
L'associazione intende realizzare a corredo della festa anche un piccolo mercato
artigiano. Si occuperà di contattare direttamente gli ambulanti e sistemarli in
Piazza.
Il Comune ha intenzione di accogliere la richiesta dell'associazione e di esentarla
dal pagamento del suolo pubblico in base all’art. ** comma * del nostro
Regolamento.
In questo modo i commercianti che parteciperanno al mercatino, non
pagheranno il suolo pubblico, in quanto in delibera affideremo alla Ass.
l’organizzazione e gestione completa dello stesso.
Questa procedura vi sembra corretta?

Vi riporto la norma del nostro Reg.:

Possono inoltre essere esentate dal pagamento della tassa, mediante
delibera della Giunta Comunale, tutte le occupazioni temporanee e permanenti
effettuate dalle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) di cui
all’articolo 10 del D. Lgs. 4.12.1997, n. 460, regolarmente iscritte
all’anagrafe unica delle ONLUS istituita presso il Ministero dell’Economia e
delle Finanze. Sono in ogni caso considerate ONLUS, ai sensi del comma 8 del
citato art. 10, gli organismi di volontariato di cui alla legge 11/8/1991 n. 266
iscritti nei registri regionali. Le organizzazioni dovranno comunque presentare
documentazione idonea ed attestante il riconoscimento della qualifica di ONLUS
per fruire dell’esenzione di cui al presente comma.


Grazie e a presto.

riferimento id:29565

Data: 2015-10-30 15:06:43

Re:suolo pubblico - onlus


Abbiamo ricevuto una richiesta di “suolo pubblico e patrocinio” da parte
di una ONLUS, per l’utilizzo della piazza principale del paese,
al fine di organizzare una festa di Natale.
L'associazione intende realizzare a corredo della festa anche un piccolo mercato
artigiano. Si occuperà di contattare direttamente gli ambulanti e sistemarli in
Piazza.
Il Comune ha intenzione di accogliere la richiesta dell'associazione e di esentarla
dal pagamento del suolo pubblico in base all’art. ** comma * del nostro
Regolamento.
In questo modo i commercianti che parteciperanno al mercatino, non
pagheranno il suolo pubblico, in quanto in delibera affideremo alla Ass.
l’organizzazione e gestione completa dello stesso.
Questa procedura vi sembra corretta?

Vi riporto la norma del nostro Reg.:

Possono inoltre essere esentate dal pagamento della tassa, mediante
delibera della Giunta Comunale, tutte le occupazioni temporanee e permanenti
effettuate dalle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) di cui
all’articolo 10 del D. Lgs. 4.12.1997, n. 460, regolarmente iscritte
all’anagrafe unica delle ONLUS istituita presso il Ministero dell’Economia e
delle Finanze. Sono in ogni caso considerate ONLUS, ai sensi del comma 8 del
citato art. 10, gli organismi di volontariato di cui alla legge 11/8/1991 n. 266
iscritti nei registri regionali. Le organizzazioni dovranno comunque presentare
documentazione idonea ed attestante il riconoscimento della qualifica di ONLUS
per fruire dell’esenzione di cui al presente comma.


Grazie e a presto.
[/quote]


LA PROCEDURA NON E' CORRETTA:

1) ok per suolo pubblico gratuito a ONLUS
2) ma l'eventuale mercato deve essere gestito dal COMUNE che rilascia le concessioni con procedura di gara
3) e fa pagare il suolo pubblico

La procedura descritta viola le norme sulla trasparenza e può determinare danno erariale.

riferimento id:29565
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it