Data: 2015-10-28 10:21:08

parafarmacia

Una ditta intende aprire una parafarmacia, fermo la comunicazione preventiva al Ministero e agli altri enti coinvolti, nella Scia di avvio attività dell'esercizio di vicinato la superficie destinata specificatamene alla vendita dei parafarmaci deve essere conteggiata nel settore alimentare oppure è da considerarsi altra superficie? Per essere più chiari  se il locale è di 100 mq totali deve indicare ad esempio 60 mq alimentare (comprensivo parafarmacia) e 40 non alimentare? La laurea in farmacia è un titolo che vale come requisito professionale ai sensi della L.R.28/2005 vero?
grazie.

riferimento id:29534

Data: 2015-10-28 16:14:30

Re:parafarmacia

la comunicazione di parafarmacia non aggiunge o toglie niente alla SCIA già presentata per esercizio di vicinato.
Se il soggetto ha presentato la SCIA per esercizio di vicinato non alimentare e si limita a vendere solo farmaci, allora non deve comunicare la modifica del settore merceologico.
I farmaci, anche se qualcuno veine ingerito, esulano dall'applicazione della normativa commerciale in senso stretto (vedi art. 11, comma 2, lett. a) della LR).
E' indifferente collocare il reparto parafarmacia nell'uno o nell'altro settore

Se inizia a vendere prodotti dietetici, tisane, zigulì ecc. allora dovrà fare la variazione del settore merceologico.

riferimento id:29534
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it