In un subentro al commercio in area pubblica (concessione posteggio) al momento della presentazione della pratica al SUAP, il subentrante è obbligato ad allegare il DURC in corso di validità? oppure è sufficiente il controllo d'ufficio annuale come previsto per legge?
Alla stipula del contratto di vendita, deve allegare il DURC?
Il DURC non va allegato. In base alla legge n. 445/2000, come modifica dalla legge n. 183/2011, [i]le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili
[b]solo nei rapporti tra privati[/b]. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47.[/i]
[i]Sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati è apposta, a pena di nullità, la dicitura: "[b]Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi[/b]".[/i]
La verifica sulla regolarità contributiva è effettuata d'ufficio tramite http://www.sportellodurc.it/DURCWeb/jsp/index.jsp
Ai sensi della LR 28/05 in caso di subingresso la verifica riguarda sia il cedente che il cessionario