Nella sala giochi è possibile effettuare la somministrazione? credo di si, deve tenersi conto del rapporto di superficie, tra le due attività?
riferimento id:2945Certo che si può fare. E' la tipologia C della legge 287/91.
Sul punto è intervenuto anche il recente decreto direttoriale sui giochi leciti del 22/07/11, entrato in vigore il primo settembre, che ha ribadito le seguenti condizioni al fine di "mascherare" bar in sale giochi:
[i]Sono da considerarsi punti di vendita assimilabili a quelli con attività di gioco esclusiva i punti di vendita individuati al comma 1 come aventi “attivita’ di gioco esclusiva”, presso i quali sono comunque presenti punti autorizzati di somministrazione di alimenti e di bevande sempreché:
- dall’insegna risulti chiaramente la destinazione commerciale all’attività di gioco, e l’eventuale riferimento all’attività di somministrazione non risulti autonomo rispetto all’attività di gioco;
- l’accesso all’area di somministrazione avvenga dal medesimo ingresso di accesso al locale presso il quale si svolge l’offerta di gioco;
- l’area di somministrazione non sia situata immediatamente dopo aver varcato l’ingresso al locale;
- l’attività di somministrazione avvenga esclusivamente negli orari stabiliti per l’erogazione del gioco e non disgiuntamente all’attività di gioco stessa.[/i]