Data: 2015-10-23 19:49:32

Vendita ambulante di caldarroste

Salve, mi viene da ridere ma mi sono trovato in una situazione che ha, diciamo, del surreale e quindi sto cercando delucidazioni in proposito... ho trovato questo forum che mi e' parso competente... ci provo dunque.

Questa mattina ho raccolto delle castagne nel bosco sotto casa. Ho pensato di andarle a vendere in giro, sotto forma di caldarroste. Mi sono costruito un carretto, con bidone per il fuoco, cestello centrifuga in acciaio, insomma ho fatto un lavoro in modo tale che non ci fossero fiamme libere, e che tutto fosse contenuto, fumi a parte, dentro il bidone.

Poi mi sono avventurato nella parte degli adempimenti burocratici, e qui mi sono perso.
Contadino: ho la partita iva in agricoltura, un fatturato inferiore ai 7000 euro l'anno, non sono piu' iscritto all'inps e non sono piu' iscritto alla camera di commercio. Alcuni mi dicono che non ho alcun titolo per essere considerato contadino.

Requisiti professionali: Ritengo di averli, ma in quanto a certificazioni ufficiali, mi manca. E' possibile fare un'autocertificazione della propria serieta' sull'igiene, anche considerando il fatto che stiamo parlando di cuocere delle castagne ?

E' un'attivita' temporanea, su un carretto che si trasporta a mano.

Ho visto che su internet forniscono certificazioni hccp da 30 euro, a fronte di un test telematico (!???). Certamente, mi rattristerebbe molto buttare 30 euro per una roba del genere.

Potete darmi una mano a capire come si fa a mettersi a norma per una cosa semplice come la somministrazione di caldarroste?
Saluti




I

riferimento id:29430

Data: 2015-10-25 23:23:51

Re:Vendita ambulante di caldarroste

Guarda qua:
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1055

La vendita diretta presuppone l'iscrizione al registro imprese. La norma che devi leggere è il d.lgs. n. 228/2001, art. 4.
Guarda qua:
http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/statali/2001_0228.htm

Per svolgere la vendita diretta in forma itinerante occorre una preventiva comuicazione proprio ai sensi dell'art. 4 citato.

Da un punto di vista igienico sanitario, la vendita di alimenti di origine vegetale è sottoposta alla normativa europea: Reg. CE 852/04 con relativa SCIA igienico sanitaria e piano di autocontrollo HACCP.
[i]Tuttavia, non si applica alla fornitura diretta di piccoli quantitativi di prodotti primari dal produttore al consumatore finale o a dettaglianti locali che forniscono direttamente il consumatore finale[/i]

La prassi applicativa afferma che l'esclusione dall'applicazione del Reg. CE 852/04 può sussistere se la vendita è effettuata in modo occasionale di prodotti primari aziendali. La cessione deve avvenire su richiesta del consumatore finale o dell’esercente dettagliante. L’attività di vendita deve essere marginale rispetto all’attività principale che deve rimanere la coltivazione o l’allevamento per uso privato.

Siccome la lege prevede delle pesanti sanzioni per mancanza della SCIA ig.sanitaria, nel dubbio io la presenterie unitamente alla comunicazione ai sensi dell'art. 4 del d.lgs. n. 228/2001.

riferimento id:29430

Data: 2015-10-27 21:04:45

Re:Vendita ambulante di caldarroste

Grazie per la risposta, capisco che l'iscrizione alla camera di commercio sia necessaria per la vendita su suolo pubblico, mi chiedo che adempimenti ci siano in materia di inps, visto che restando sotto i 7000 euro annui diventa arduo pagare un inps di 2500 euro l'anno... salutii

riferimento id:29430

Data: 2015-10-27 22:00:42

Re:Vendita ambulante di caldarroste


Grazie per la risposta, capisco che l'iscrizione alla camera di commercio sia necessaria per la vendita su suolo pubblico, mi chiedo che adempimenti ci siano in materia di inps, visto che restando sotto i 7000 euro annui diventa arduo pagare un inps di 2500 euro l'anno... salutii
[/quote]

Per l'aspetto fiscale e contributivo di consiglio di contattare un CONSULENTE DEL LAVORO viste anche le recenti novità del Jobs Act:
http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=8138

riferimento id:29430
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it