Data: 2015-10-23 16:26:32

Corsi di cucina in agriturismo

Buonasera

avrei bisogno di alcune informazioni relative alla normativa sanitaria vigente per gli agriturismi.

Sto lavorando alla progettazione di un pacchetto turistico che prevede l'alternanza di corsi di cucina tradizionale presso agriturismo (di terzi) con regolare licenza di somministrazione di alimenti.

Io, in attesa di ottenere la licenza come tour operator, mi occuperò dell'organizzazione delle escursioni guidate e dei corsi di cucina. Volevo sapere a quali adempimenti amministratevi il proprietario di un agriturismo è soggetto  nel caso sopraindicato.

Ringraziandovi per l'attenzione, vi saluto cordialmente e vi auguro buon lavoro.

riferimento id:29429

Data: 2015-10-26 12:59:43

Re:Corsi di cucina in agriturismo

La questione è delicata e dovrebbe essere approfondita nei dettagli.
Mi sembra di capire che i corsi di cucina non sono gestiti né “riscossi” dall’imprenditore agricolo quindi sono attività che esulano da quella agrituristica già autorizzata.
In questo caso l’imprenditore agricolo si limita a mettere a disposizione a terzi un locale rurale per lo svolgimento dei corsi. Fra agricoltore e terzi verrà redatto un contratto o scritto o orale. L’esercizio prolungato potrebbe portare a problemi di compatibilità con la destinazione d’uso edilzia/urbanistica (da approfondire con i competenti servizi comunali)
Da un punto di vista igienico-sanitario, se ai corsi seguisse una somministrazione-vendita alimenti, allora sarebbero sottoposti a notifica sanitaria ex Reg. CE 852/04. La regione Piemonte raccomanda di presentarla in ogni caso a fronte di una scuola di cucina. Se l’attività è svolta da terzi allora la notifica dovrebbe essere presentata da questi altrimenti va bene quella che l’imprenditore avrà presentato in ambito agrituristico (con aggiornamento del piano di autocontrollo)

riferimento id:29429
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it