La legge regionale 42/2000 specifica che gli affittacamere sono strutture composta da non più di 6 camere per i clienti, con capacità ricettiva non superiore a 12 posti letto, ubicate [u]nello stesso appartamento[/u]...
Un struttura vorrebbe aprire un'attività di affittacamere in un immobile, con una potenzialità di 11 camere doppie.
Mi chiedo se sia possibile questa soluzione: creare ad es. due distinti appartamenti (es. uno di 6 camere ed uno di 5) e fare due distinte attività di affittacamere (con 2 SCIA).
Oppure: creare un affittacamere e una o più CAV nello stesso immobile (sempre separando le unità immobiliari)
E' fattibile??
Saluti
Lorenzo
La legge regionale 42/2000 specifica che gli affittacamere sono strutture composta da non più di 6 camere per i clienti, con capacità ricettiva non superiore a 12 posti letto, ubicate [u]nello stesso appartamento[/u]...
Un struttura vorrebbe aprire un'attività di affittacamere in un immobile, con una potenzialità di 11 camere doppie.
Mi chiedo se sia possibile questa soluzione: creare ad es. due distinti appartamenti (es. uno di 6 camere ed uno di 5) e fare due distinte attività di affittacamere (con 2 SCIA).
Oppure: creare un affittacamere e una o più CAV nello stesso immobile (sempre separando le unità immobiliari)
E' fattibile??
Saluti
Lorenzo
[/quote]
Entrambe le soluzioni sono fattibili.
Occorre che ognuno sia un APPARTAMENTO DISTINTO (non potendo realizzarsi due strutture ricettive nello stesso appartamento). I due affittacamere o l'affittacamere e la CAV possono anche essere intestati allo stesso soggetto