Buongiorno,
la nuova L.R. nr. 27/2015 conferisce ai Comuni la competenza in materie di Agenzie di viaggio.
Per quanto riguarda l'art. 62 Cauzione, comma 1 "Le agenzie di viaggio e turismo prestano cauzione in misura pari al doppio dell'entità della sanzione massima prevista dall'art.69. Per i primi tre anni di attività, la cauzione è ridotta a un terzo per il titolare dell'attività con un età non superiore ai 35 anni oppure, per le società, qualora almeno i due terzi dei soci abbiano un'età non superiore ai 35 anni"....la cauzione deve essere prestata anche dalla filiale? Oppure è sufficiente che la cauzione sia prestata dalla sede centrale?
Grazie
Solo la sede principale.
La l.r. 27/2015 all'art. 58 comma 3 dice che le filiali sono già legittimate ad operare.
Questa è la prassi che era già in essere con la vecchi al.r. 15/2007.
SCUSATE UN DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA VIAGGI PUO NELLO STESSO TEMPO ESSERE ANCHE DIRETTORE TECNICO DI UN AGENZIA IMMOBILIARE? NON RIESCO A VEDERLO NELLA NUOVA L.R. DEL 2015
riferimento id:29410L'unico riferimento è l'art. 63 della l.r. 27/15, al comma 3: I soggetti di cui al comma 1 ([i]direttore tecnico[/i]) prestano la propria attività lavorativa con carattere di continuità ed esclusività in una sola agenzia.
riferimento id:29410