Data: 2015-10-22 07:46:37

NOLEGGIO CON CONDUCENTE- SUBINGRESSO

Buongiorno,
il quesito è il seguente:
circa 6 mesi fa la ditta A è subentrata nell'attività di NCC (era una licenza "vecchia").
oggi la ditta A vorrebbe cedere alla ditta B la licenza.

è fattibile  tale possibilità?
tra le ipotesi di subingresso ci sono
- E’ stato titolare della licenza o di autorizzazione trasferita da più di cinque anni;
-Ha raggiunto il sessantesimo anno di età
-E’ divenuto permanentemente inabile o inidoneo al servizio per malattia, infortunio o per ritiro definitivo della patente di guida

grazie!!

riferimento id:29402

Data: 2015-10-23 13:53:34

Re:NOLEGGIO CON CONDUCENTE- SUBINGRESSO

L'art. 9 della legge quadro che hai citato è chiaro. Sono delle condizioni tassative di trasferibilità, in assenza di quelle non è possibile cedere l'attività a terzi.

[b]9. Trasferibilità delle licenze.[/b]
[i]1. La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono trasferite, su richiesta del titolare, a persona dallo stesso designata, purché iscritta nel ruolo di cui all'articolo 6 ed in possesso dei requisiti prescritti, q[b]uando il titolare stesso si trovi in una delle seguenti condizion[/b]i:
a) sia titolare di licenza o di autorizzazione [b]da cinque anni[/b];
b) [b]abbia raggiunto il sessantesimo anno di età[/b];
c) sia divenuto permanentemente [b]inabile o inidoneo al servizio[/b] per malattia, infortunio o per ritiro definitivo della patente di guida.
[...]
3. Al titolare che abbia trasferito la licenza o l'autorizzazione non può esserne attribuita altra per concorso pubblico e non può esserne trasferita altra se non dopo cinque anni dal trasferimento della prima.
[/i]

riferimento id:29402

Data: 2015-11-02 14:33:40

Re:NOLEGGIO CON CONDUCENTE- SUBINGRESSO

Vorrei puntualizzare alcune specifiche relative all'intervento proposto nel quesito, anche perchè a distanza di qualche giorno sono emersi aspetti che vorrei condividere:
la ditta A che è subentrata 6 mesi fa è una cooperativa. nella DUAAP il legale rappresentante (signora Tizia) ha dichiarato gli ulteriori soggetti intestatari (sig. CAIO).
Nel modello relativo ai requisiti (patente ecc) il modello è stato compilato da Sig. CAIO.
Ora, dalle informazioni, si rappresenta la seguente situazione: LA ditta A rappresentata dalla Sig.ra Tizia vuole cedere  a sig. CAIO (che diventerà ditta individuale ) la licenza.
Io non credo si possa fare un tale passaggio se non a determinate condizioni (5 anni, inabilità ecc). Voi cosa ne pensate?
Se fossimo ancora in regime di LICENZA  e non di autocertificazione, la stessa a chi era intestata?
grazie a tutti coloro che mi forniranno suggerimenti!!
Spero di aver spiegato al meglio la problematica.

riferimento id:29402
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it