Data: 2015-10-21 09:12:43

INAIL - La valutazione del rischio rumore

INAIL - La valutazione del rischio rumore

[img]http://www.inail.it/internet_web/wcm/idc/groups/internet/documents/digitalmedia/ucm_199618.jpg[/img]

Fine della pubblicazione è raccogliere elementi essenziali inerenti la valutazione e la gestione dei rischi dovuti all’esposizione all’agente fisico rumore, con l’obiettivo di aggregare, in un contesto operativo, una serie di informazioni utili agli attori del sistema di sicurezza aziendale: Datori di lavoro e RSPP (Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione) in primis.

Nel manuale sono affrontate problematiche che vanno dall’esame delle strategie di misura del rumore, al calcolo delle incertezze di misura, alla verifica dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) uditivi, proponendo un taglio operativo mediante il corrente riferimento a casi-studio.

Prodotto: Volume
Edizioni Inail - 2015
Disponibilità: Sì, consultabile anche in rete (.pdf - 8 mb)
http://www.inail.it/internet_web/wcm/idc/groups/intranet/documents/document/ucm_199620.pdf

riferimento id:29364

Data: 2016-04-27 05:50:57

Re:INAIL - La valutazione del rischio rumore

Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[color=red][size=18pt][b]NORMATIVA STATALE E REGIONALE SULL'INQUINAMENTO ACUSTICO[/b][/size][/color]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- Principale normativa statale e regionale,
- Le competenze comunali e regionali;
- l'impatto acustico;
- Correlazioni con A.U.A.;
- DGR 490/14;
- Sanzioni amministrative;
- Inquinamento acustico e disturbo della quiete pubblica

La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA, è acquistabile qui: www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20151029_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it

riferimento id:29364
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it