Sempre per un soggetto che vuole fare commercio itinerante ha questo casellario:
11.1.0.2001 Sentenza del Tribunale di Latina
Dichiarato fallito
Provvedimento successivo emesso durante l'esecuzione del provvedimento
23.09.2010 Con Decreto del Tribunale Civile di Latina
chiuso il fallimento per compiuta ripartizione finale dell'attivo
data di apertura procedura concorsuale: 11.10.2001
27.06.2005 sentenza del Tribunale in composizione monocratica di Latina -
Irrevocabile il 30.10.2005
1° reato) Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti
Art. 2 comma 1 D. L.vo 10.03.2000 n. 74 (commesso fino al 29.3.1999 in Formia)
Circostanze: Art. 2 comma 3 D. L.vo 10.03.2000 n. 74, Art. 62 bis C.P.
Dispositivo: Reclusione mesi 4
Pene accessorie:
- Pubblicazione del provvedimento di condanna
- Interdizione da uffici direttivi di persone giuridiche e imprese per mesi 6
- Incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione per anni 1
- Interdizione perpetua dall'ufficio commissioni tributarie
Benefici . Sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art. 163 C.P.
13.10.2005 Sentenza della Corte di Appello di Roma irrevocabile il 07.02.2006
- In riforma della sentenza emessa in data 11.06.2003 dal Tribunale in composizione monocratica di Latina
1° reato ) Omessa tenuta scritture contabili Art.217 R.D. 16.3.1942 n. 267 ( commesso il 5.7.2001 in Latina)
Circostanza: Art. 62 bis C.P.
Pene accessorie:
- Inabilitazione dall'esercizio di una impresa commerciale per la durata della pena
- Incapacità di esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa per la durata della pena
Benefici: Sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art. 163 C.P.
Sono questi motivi ostativi?
Grazie per la risposta
Sempre per un soggetto che vuole fare commercio itinerante ha questo casellario:
11.1.0.2001 Sentenza del Tribunale di Latina
Dichiarato fallito
Provvedimento successivo emesso durante l'esecuzione del provvedimento
23.09.2010 Con Decreto del Tribunale Civile di Latina
chiuso il fallimento per compiuta ripartizione finale dell'attivo
data di apertura procedura concorsuale: 11.10.2001
27.06.2005 sentenza del Tribunale in composizione monocratica di Latina -
Irrevocabile il 30.10.2005
1° reato) Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti
Art. 2 comma 1 D. L.vo 10.03.2000 n. 74 (commesso fino al 29.3.1999 in Formia)
Circostanze: Art. 2 comma 3 D. L.vo 10.03.2000 n. 74, Art. 62 bis C.P.
Dispositivo: Reclusione mesi 4
Pene accessorie:
- Pubblicazione del provvedimento di condanna
- Interdizione da uffici direttivi di persone giuridiche e imprese per mesi 6
- Incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione per anni 1
- Interdizione perpetua dall'ufficio commissioni tributarie
Benefici . Sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art. 163 C.P.
13.10.2005 Sentenza della Corte di Appello di Roma irrevocabile il 07.02.2006
- In riforma della sentenza emessa in data 11.06.2003 dal Tribunale in composizione monocratica di Latina
1° reato ) Omessa tenuta scritture contabili Art.217 R.D. 16.3.1942 n. 267 ( commesso il 5.7.2001 in Latina)
Circostanza: Art. 62 bis C.P.
Pene accessorie:
- Inabilitazione dall'esercizio di una impresa commerciale per la durata della pena
- Incapacità di esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa per la durata della pena
Benefici: Sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art. 163 C.P.
Sono questi motivi ostativi?
Grazie per la risposta
[/quote]
Non sono ostativi per il decorso del tempo e per la sospensione condizionale.
Concordo.
Il fallimento non è più ostativo essendo stato abrogato dal Dlgs 59/2010 (art.71 c.7 ) l'art.5 c.2 del dlgs 114/1998.
Come detto in altro post, le altre sono pene sospese e come tali vige l'art.166 c.2 c.p. e l'art.71 c.4 Dlgs 59/2010.
Per il decorso del tempo vedi l'art.71 c.3 dello stesso Dlgs