Buongiorno,
La nostra legge Regionale n°1/2014 "Nuova disciplina in materia di distribuzione commerciale" all'art 17, laddove disciplina le Medie strutture, al comma 3 fa chiaramente riferimento alla necessità di autorizzazione per aprire,trasferire ecc.. "L’apertura, il trasferimento di sede e l’ampliamento della superficie di una media struttura di vendita fino ai limiti previsti all’articolo 4, comma 1, lettere c) e d), sono soggetti ad autorizzazione rilasciata dallo SUAP competente per territorio,...." ed anche anche al comma 4 lo ribadisce....
<il comma 6 del medesimo articolo invece lascia intendere che il tutto sia assoggettabile a SCIA "L’apertura, il trasferimento di sede e l’ampliamento dimensionale di una media struttura di vendita di cui ai commi 4 e 5 e l’aggiunta di un settore merceologico precedentemente non autorizzato senza ampliamento della superficie di vendita di una media struttura attiva da almeno un anno sono effettuati mediante la SCIA, anche in mancanza dello SIAD"
Si precisa che nel nostro comune non è stato redatto lo SIAD (forse esiste un piano commerciale risalente a oltre 25/30 anni fa...)
Forse sono io a non capire bene... ma occorre l'autorizzazione o la SCIA.
Grazie
Buongiorno,
La nostra legge Regionale n°1/2014 "Nuova disciplina in materia di distribuzione commerciale" all'art 17, laddove disciplina le Medie strutture, al comma 3 fa chiaramente riferimento alla necessità di autorizzazione per aprire,trasferire ecc.. "L’apertura, il trasferimento di sede e l’ampliamento della superficie di una media struttura di vendita fino ai limiti previsti all’articolo 4, comma 1, lettere c) e d), sono soggetti ad autorizzazione rilasciata dallo SUAP competente per territorio,...." ed anche anche al comma 4 lo ribadisce....
<il comma 6 del medesimo articolo invece lascia intendere che il tutto sia assoggettabile a SCIA "L’apertura, il trasferimento di sede e l’ampliamento dimensionale di una media struttura di vendita di cui ai commi 4 e 5 e l’aggiunta di un settore merceologico precedentemente non autorizzato senza ampliamento della superficie di vendita di una media struttura attiva da almeno un anno sono effettuati mediante la SCIA, anche in mancanza dello SIAD"
Si precisa che nel nostro comune non è stato redatto lo SIAD (forse esiste un piano commerciale risalente a oltre 25/30 anni fa...)
Forse sono io a non capire bene... ma occorre l'autorizzazione o la SCIA.
Grazie
[/quote]
La norma regionale è così impostata:
1) AUTORIZZAZIONE come procedura ordinaria
2) SCIA per le "autorizzazioni dovute" dei soli commi 4 e 5
A mio avviso, se manca lo SIAD, anche le autorizzazioni generali divengono "dovute" per i locali commerciali e quindi si può ritenere applicabilee la SCIA anche al di fuori dei casi dei commi 4 e 5.
VALUTA TE come procedere ... la soluzione più "tranquilla" e quella di seguire pedissequamente la disciplina regionale e fare autorizzazione ... però la SCIA non sarebbe, a mio avviso, in mancanza di SIAD, una procedura errata.
--------------------------
LEGGE REGIONALE N. 1 DEL 9 GENNAIO 2014
“NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI DISTRIBUZIONE COMMERCIALE”
Art. 17
(Medie strutture di vendita)
1. Per le medie strutture di vendita, lo SIAD disciplina l’apertura, l’aggiunta e l’ampliamento
merceologico o di superficie, il trasferimento ed ogni altra condizione non contemplata dalla
presente legge.
2. Il Comune, ai sensi della legge 241/1990, adotta le norme sul procedimento concernente le
domande relative alle medie strutture di vendita; stabilisce il termine non superiore ai sessanta
giorni dalla data di ricevimento, entro il quale le domande sono accolte se non è comunicato il
provvedimento di diniego; il termine può essere incrementato fino a settantacinque giorni se è
richiesto anche il permesso di costruire.
3. L’apertura, il trasferimento di sede e l’ampliamento della superficie di una media struttura di
vendita fino ai limiti previsti all’articolo 4, comma 1, lettere c) e d), sono soggetti ad
autorizzazione rilasciata dallo SUAP competente per territorio, in relazione agli indirizzi e alle
norme dello SIAD. Nella domanda, effettuata mediante l’apposita modulistica e corredata della
documentazione prevista dall’allegato B della presente legge, l’interessato dichiara:
a) di possedere i requisiti per l’esercizio dell’attività commerciale previsti all’articolo 7;
b) di aver rispettato i regolamenti locali di polizia urbana, annonaria e igienico-sanitaria, i
regolamenti edilizi e le norme urbanistiche nonché quelle relative alle destinazioni d’uso;
c) il settore o i settori merceologici, l’ubicazione e la superficie di vendita dell’esercizio.
4. Le autorizzazioni all’apertura o all’ampliamento di una media struttura di vendita sono
concesse, nel rispetto delle norme urbanistiche vigenti, se concorrono le seguenti condizioni:
a) accorpamenti o concentrazioni di più esercizi commerciali esistenti ed attivi in forma
continuativa da almeno un triennio;
b) ciascun esercizio commerciale accorpato o concentrato è conteggiato per il valore di
superficie di 250 metri quadrati, oppure per la superficie effettiva, se maggiore;
c) la somma delle superfici cessate è pari ad almeno il settanta per cento della superficie di
vendita della nuova struttura o della superficie di ampliamento;
d) è garantita l’assunzione di nuovo personale;
e) è assunto l’impegno al reimpiego di personale già operante negli esercizi commerciali da
accorpare o concentrare.
5. Fatta salva la compatibilità delle specifiche norme urbanistiche vigenti, è sempre dovuto
l’ampliamento delle medie strutture esistenti ed attive in forma continuativa da almeno un
triennio, fino al limite massimo delle superfici rispettivamente previste all’articolo 4, comma 1,
lettere c) e d).
6. L’apertura, il trasferimento di sede e l’ampliamento dimensionale di una media struttura di
vendita di cui ai commi 4 e 5 e l’aggiunta di un settore merceologico precedentemente non
autorizzato senza ampliamento della superficie di vendita di una media struttura attiva da almeno
un anno sono effettuati mediante la SCIA, anche in mancanza dello SIAD.
7. Le medie strutture di vendita garantiscono il pagamento con bancomat o con moneta
elettronica a mezzo di POS.