Data: 2015-10-13 15:09:35

Area privata esterna al ristorante è ampliamento di somministrazione?

C'è un ristorante che ha un'area esterna molto curata con giardino, cascata, ponticello. E' ovvio che soprattutto nel periodo estivo viene usata per banchetti, ricevimenti, intrattenimenti con tavoli e sedie per somministrazione. Mi ha presentato la scia sanitaria per l'esterno che sottolineo è all'aperto. Mi chiedevo se l'area esterna la si deve considerare ampliamento della ristorazione e quindi devo fargli presentare la scia di ampliamento. Ho letto sul vs forum la risoluzione n°145811 del 14.08.2014 che sembra attinente. Secondo me non la devo considerare ampliamento, ma ho dei dubbi.

riferimento id:29259

Data: 2015-10-13 15:40:12

Re:Area privata esterna al ristorante è ampliamento di somministrazione?


C'è un ristorante che ha un'area esterna molto curata con giardino, cascata, ponticello. E' ovvio che soprattutto nel periodo estivo viene usata per banchetti, ricevimenti, intrattenimenti con tavoli e sedie per somministrazione. Mi ha presentato la scia sanitaria per l'esterno che sottolineo è all'aperto. Mi chiedevo se l'area esterna la si deve considerare ampliamento della ristorazione e quindi devo fargli presentare la scia di ampliamento. Ho letto sul vs forum la risoluzione n°145811 del 14.08.2014 che sembra attinente. Secondo me non la devo considerare ampliamento, ma ho dei dubbi.
[/quote]

Se l'uso è episodico e non permanente (ancorchè stagionale) a mio avviso NON RIENTRA nella superficie di somministrazione. Però CONSIGLIEREI di fare scia di ampliamento per sicurezza ... per evitare noie.
A prescindere dal presentare o meno la scia di ampliamento occorrerà valutare se l'ampliamento incide sulla TARI e altri tributi .... ma è altra questione che prescinde da quella amministrativa.

riferimento id:29259
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it