Data: 2015-10-13 13:47:57

caffè americano

Buongiorno, mio figlio ed io apriremo a gennaio un locale per insalate e primi da asporto e vorremmo anche preparare colazioni con caffè americano e dolci vari di nostra produzione confezionati in buste chiuse da consumare all'esterno del locale. Siamo in possesso di licenza di somministrazione non assistita con preparazione di cibi da asporto e con esercizio di vicinato.
Da una ricerca su internet non risulta chiaro se è possibile fare o no il caffè americano, che per la sua stessa natura è esclusivamente da asporto. Molti esercizi con licenza come la nostra lo fanno tranquillamente, come ci è stato detto dai fornitori, ma non essendo in Piemonte e , a quanto pare la differenza di regione è importante per l'interpretazione della legge,vorremmo avere delucidazioni a riguardo.
Grazie

riferimento id:29256

Data: 2015-10-13 15:54:51

Re:caffè americano


Buongiorno, mio figlio ed io apriremo a gennaio un locale per insalate e primi da asporto e vorremmo anche preparare colazioni con caffè americano e dolci vari di nostra produzione confezionati in buste chiuse da consumare all'esterno del locale. Siamo in possesso di licenza di somministrazione non assistita con preparazione di cibi da asporto e con esercizio di vicinato.
Da una ricerca su internet non risulta chiaro se è possibile fare o no il caffè americano, che per la sua stessa natura è esclusivamente da asporto. Molti esercizi con licenza come la nostra lo fanno tranquillamente, come ci è stato detto dai fornitori, ma non essendo in Piemonte e , a quanto pare la differenza di regione è importante per l'interpretazione della legge,vorremmo avere delucidazioni a riguardo.
Grazie
[/quote]

Salve,
la differenza di Regione GIURIDICAMENTE non è rilevante .... purtroppo su questo tema vi sono orientamenti RESTRITTIVI fondati su alcune circolari del MINISTERO (che personalmente non condivido), alcune anche recentissime.
Le trovi attraverso il motore di ricerca digitando "assistita".

A mio avviso, nonostante le tesi restrittive citate, NON VI SONO OSTACOLI per la somministrazione di caffè da asporto (quindi chiuso in bicchieri ermetici) .... ma potresti trovare vigili o l'organo sanitario che la pensa diversamente ....

Vedi gli approfondimenti su:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8

riferimento id:29256

Data: 2015-10-13 22:24:06

Re:caffè americano

ho letto, come mi ha consigliato, tutto quello presente sul sito riguardo alla somministrazione, sia assistita che non, e devo dire che i miei dubbi sono aumentati considerevolmente!!!! La nostra idea era di fare insalate composte al momento con scelta tra più ingredienti, primi piatti spadellati al momento, centrifughe e frullati e a quanto pare NON SI PUò FARE NULLA DI TUTTO QUESTO...... Le persone a cui mi sono rivolta fino ad adesso mi hanno sempre detto che era fattibile ma come ha detto lei... verba volant!!! e io sinceramente non so a chi rivolgermi per avere la certezza di fare le cose correttamente!!! La polizia amministrativa mi ha detto di rivolgermi al SUAP e il SUAP mi ha detto di chiedere all'ASL.Ho inviato una mail all'ASL e sono ancora in attesa di risposta, perchè personalmente non ricevono....

trovo veramente encomiabile il servizio che fate,questo è uno dei tanti casi dove dei privati volenterosi e disponibili sopperiscono (e lo fate veramente bene)alle carenze della pubblica amministrazione
Grazie

riferimento id:29256
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it