Data: 2015-10-13 13:25:55

Indagine sulla proprietà immobiliare

Tizio, probabilmente, al fine di evitare un'ingiunzione di pagamento per tasse comunali evase, dichiara che l'abitazione di sua proprietà, prima, è stata sequestrata e poi, è stata venduta all'asta.

Peraltro, l'ufficio interessato, dagli accertamenti che ha fatto, anche alla conservatoria, ritiene che la proprietà sia rimasta sempre di Tizio o, quanto meno, non emergono passaggi di proprietà a favore di altri soggetti.

Ci viene richiesto di effettuare una verifica presso l'immobile per stabilire chi ne abbia il possesso.

In tal caso, ci dobbiamo limitare a fare uno o più accessi per verificare chi ci abita dentro e sentirlo a SIT o esistono altri modi (banche dati ecc.) per stabilire se Tizio è tuttora il proprietario o chi (eventualmente) ne ha il possesso attuale lo possa legittimamente occupare, se non, addirittura, lo occupi a titolo di proprietà?

riferimento id:29255

Data: 2015-10-13 15:59:45

Re:Indagine sulla proprietà immobiliare


Tizio, probabilmente, al fine di evitare un'ingiunzione di pagamento per tasse comunali evase, dichiara che l'abitazione di sua proprietà, prima, è stata sequestrata e poi, è stata venduta all'asta.

Peraltro, l'ufficio interessato, dagli accertamenti che ha fatto, anche alla conservatoria, ritiene che la proprietà sia rimasta sempre di Tizio o, quanto meno, non emergono passaggi di proprietà a favore di altri soggetti.

Ci viene richiesto di effettuare una verifica presso l'immobile per stabilire chi ne abbia il possesso.

In tal caso, ci dobbiamo limitare a fare uno o più accessi per verificare chi ci abita dentro e sentirlo a SIT o esistono altri modi (banche dati ecc.) per stabilire se Tizio è tuttora il proprietario o chi (eventualmente) ne ha il possesso attuale lo possa legittimamente occupare, se non, addirittura, lo occupi a titolo di proprietà?
[/quote]

Un accertamento in loco è a mio avviso superfluo e irrilevante.
La proprietà si verifica dalla conservatoria dei registri immobiliari e qui si può trovare l'atto di proprietà dell'immobile che ti dà la certezza giuridica, ai tuoi fini (nel senso che potrebbero esservi anche atti successivi non registrati, ma non sarebbero opponibili a terzi).
Trattandosi di proprietà privata l'accesso in loco sarà comunque impossibile senza un provvedimento del giudice ed inoltre ti darebbe conto solo di una situazione di fatto e non della disponibilità giuridica. Nemmeno il POSSESSO potresti accertare, in quanto occorrerebbero numerose e distanziate verifiche.

riferimento id:29255

Data: 2015-10-16 11:52:43

Re:Indagine sulla proprietà immobiliare

Infatti...grazie.

riferimento id:29255
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it