Data: 2015-10-09 09:35:25

Pasti a domicilio

L’idea è di riattivare la cucina di un hotel di famiglia per offrire ai clienti la possibilità di mangiare sul posto, e di realizzare e confezionare dei pasti da consegnare a domicilio.
Il servizio a domicilio si differenzia tra pranzo e cena:
-        Il pranzo è inteso come “lunch box” (pranzo al sacco) e sarà disponibile per i clienti del hotel, che lo ritireranno direttamente sul posto, e per i clienti dei noleggi barche, ai quali verrà consegnato al momento e nel luogo d’imbarco.
-        Il servizio serale è ideato per tutti coloro che vorranno richiedere la cena a domicilio. Per le case, la consegna sarà fatta con un veicolo (ciclomotore o bici elettrica attrezzata con vano a norma) e per le barche la consegna avverrà tramite barca/gommone con contenitore a norma.
La cucina e la sede operativa saranno realizzati all’interno del hotel che già possiede una cucina attrezzata, un tempo funzionale.
Dal punto di vista normativo (autorizzazioni, asl, scia…)quali sono i vari iter da seguire per riattivare la cucina ed iniziare l’attività da asporto.

riferimento id:29205

Data: 2015-10-09 21:51:39

Re:Pasti a domicilio


L’idea è di riattivare la cucina di un hotel di famiglia per offrire ai clienti la possibilità di mangiare sul posto, e di realizzare e confezionare dei pasti da consegnare a domicilio.
Il servizio a domicilio si differenzia tra pranzo e cena:
-        Il pranzo è inteso come “lunch box” (pranzo al sacco) e sarà disponibile per i clienti del hotel, che lo ritireranno direttamente sul posto, e per i clienti dei noleggi barche, ai quali verrà consegnato al momento e nel luogo d’imbarco.
-        Il servizio serale è ideato per tutti coloro che vorranno richiedere la cena a domicilio. Per le case, la consegna sarà fatta con un veicolo (ciclomotore o bici elettrica attrezzata con vano a norma) e per le barche la consegna avverrà tramite barca/gommone con contenitore a norma.
La cucina e la sede operativa saranno realizzati all’interno del hotel che già possiede una cucina attrezzata, un tempo funzionale.
Dal punto di vista normativo (autorizzazioni, asl, scia…)quali sono i vari iter da seguire per riattivare la cucina ed iniziare l’attività da asporto.
[/quote]

Si tratta di una SOMMINISTRAZIONE AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE soggetta a:
1) scia amministrativa
2) notifica sanitaria

L'attività è formalmente distinta da quella ricettiva ed in generale niente vieta che sia svolta nella cucina dell'Hotel.

riferimento id:29205
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it