Buongiorno,
un negozio di vicinato ha cessato la propria attività presumibilmente nel 2013 senza effettuare nessuna comunicazione né al Suap né in Camera di Commercio.
Ora negli stessi locali ha aperto un nuovo negozio di vicinato.
So che si può sanzionare ai sensi dell'art. 22 comma 3 del D.lgs 114/98 ma io devo fare un atto di decadenza della scia? Se si qualcuno mi sa indicare un modello?
Anche perché la Camera di Commercio mi ha chiesto di inviargli il provvedimento in modo che anche loro possano regolarizzare la sua posizione.
Grazie
Io farei una dichiarazione di decadenza dove comunichi il superamento dell'anno di sospensione dell'attività (che però devi poter provare, verifica con l'Ufficio Tributi, magari a loro ha dato comunicazione... giusto per non pagare le tasse...) e pertanto la decadenza dal titolo.
Richiama il d.lgs. 114/98, in particolare l'art. 22.
Ho verificato con l'ufficio Tributi e neanche a loro hanno comunicato nulla.
Io però pensavo di attivare il tutto dopo 30 giorni da un primo accertamento fatto dalla Polizia Locale
in quanto il ministero dello Sviluppo economico con le risoluzioni n. 45718 del 19.03.2014 e la n. 72134 del 29.04.2014 ha sostenuto che l'operatore che intende cessare l'attività è tenuto a dare una mera comunicazione anche successiva alla cessazione e per quanto riguarda i tempi di far riferimento alla comunicazione che va fatta al REA e quindi 30 giorni.
Ho capito male?
Conosco le circolari, ma trattano un altro tema, ovvero se sia necessaria una comunicazione "preventiva" o vada bene entro i 30 giorni (come per Registro Imprese).
Il tuo caso è diverso: la ditta non ha presentato nulla... Come fai tu ad essere certa che ha cessato l'attività? Nemmeno al Registro Imprese risulta...
Quindi applichi la parte di norma che puoi... che a mio avviso è quella che ti ho consigliato.