TAR Lombardia (BS), Sez. I, n. 1020, del 29 luglio 2015
[b]Ambiente in genere.La procedura di AIA deve farsi carico del problema della bonifica.[/b]
La presenza di inquinanti nel suolo e nelle acque sotterranee non impedisce la formulazione di un giudizio di VIA favorevole e neppure il rilascio dell’AIA, ma impone di integrare il progetto della discarica con un piano di caratterizzazione e con un progetto di bonifica. Dovendo essere raggiunto un accordo che comprenda tutti gli interessi coinvolti, non appare condivisibile la scelta del Comune e della Regione di porre una pregiudiziale sulla bonifica senza garanzie circa il rilascio dell’AIA. In mancanza di una norma espressa che coordini la procedura di AIA e quella di bonifica, spetta alla Regione individuare i passaggi procedimentali necessari per unire i residui approfondimenti tecnici sui problemi ancora aperti all’elaborazione di un progetto definitivo di bonifica. Se poi, alla fine del percorso, sarà tecnicamente possibile rilasciare l’AIA, questa autorizzazione comprenderà anche la bonifica
http://www.lexambiente.com/materie/ambiente-in-genere/92-giurisprudenza-amministrativa-tar92/11701-ambiente-in-genere-la-procedura-di-aia-deve-farsi-carico-del-problema-della-bonifica.html