1) Nella SCIA di installazione ascensore devo pretendere che siano indicati gli estremi dell'autorizzazione edilizia e/o permesso di costruire?
2) Il titolare di un pubblico esercizio ha venduto l'azienda ad altra società da più di 6 mesi senza comunicare nulla a questo SUAP.
oggi perviene comunicazione di subingresso di altra ditta avvenuto con la società che non ha comunicato nulla.
Come procedo in considerazione che l'attività è sta già iniziata?
3) Si può effettuare la vendita di azienda di un pubblico esercizio al medesimo titolare che già l'aveva in affitto, senza che il proprietario originario abbia proceduto alla sua reintestazione come prescritto dalla vigente normativa?
4) Si può accettare l'atto di permuta effettuato dal notaio ove vengono scambiati i posteggi di mercati di due comuni? Cioè Tizio che ha il posteggio in questo Comune lo scambia con Caio che ha il posteggio in altro comune.
Vi saluto e ringrazio per la preziosa collaborazione
1) Nella SCIA di installazione ascensore devo pretendere che siano indicati gli estremi dell'autorizzazione edilizia e/o permesso di costruire?
[color=red]NON sono informazioni indispensabili e comunque sono documenti agli atti del Comune che quindi non possono essere chiesti all'interessato[/color]
2) Il titolare di un pubblico esercizio ha venduto l'azienda ad altra società da più di 6 mesi senza comunicare nulla a questo SUAP.
oggi perviene comunicazione di subingresso di altra ditta avvenuto con la società che non ha comunicato nulla.
Come procedo in considerazione che l'attività è sta già iniziata?
[color=red]Segnala ai vigili per la sola sanzione pecuniaria. L'attività può ben continuare[/color]
3) Si può effettuare la vendita di azienda di un pubblico esercizio al medesimo titolare che già l'aveva in affitto, senza che il proprietario originario abbia proceduto alla sua reintestazione come prescritto dalla vigente normativa?
[color=red]Certo. Il cambio di titolo di godimento non comporta tutti i passaggi e reintestazioni.
Addirittura non vi è obbligo di alcuna comunicazione![/color]
4) Si può accettare l'atto di permuta effettuato dal notaio ove vengono scambiati i posteggi di mercati di due comuni? Cioè Tizio che ha il posteggio in questo Comune lo scambia con Caio che ha il posteggio in altro comune.
[color=red]Si', precisando che non ci si vendono i posteggi ma le AZIENDE che sono titolari di concessioni relative a detti posteggi.
Fatta la precisazione terminologica è del tutto legittima una procedura del genere che, sotto il profilo amministrativo, è gestita come un normale subingresso (uno nel tuo Comune ed uno nell'altro)[/color]
Vi saluto e ringrazio per la preziosa collaborazione
[color=red]CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO[/color]