Il sig. Bianchi è titolare di autorizzazione per commercio su aree pubbliche in forma itinerante ex tip. B e portatore di handicap iscritto nell’apposita graduatoria degli spuntisti del nostro mercato settimanale.
La sig.ra Rossi è titolare di scia per commercio su aree pubbliche in forma itinerante ed è iscritta nella graduatoria degli spuntisti del nostro mercato settimanale.
Il sig. Verdi è titolare di scia per commercio su aree pubbliche in forma itinerante.
I suddetti hanno costituito la società Tricolore Sas in cui ognuno ha conferito la propria azienda ed in cui uno dei tre è socio accomandatario e gli atri due accomandanti.
Premesso quanto sopra, le domande sono:
1) I suddetti sigg.ri devono presentare ognuno la propria comunicazione di cessazione attività della vecchia ditta individuale?
2) La Soc. Tricolore Sas che tipo di procedura deve attivare presso il Suap per svolgere l’attività di commercio su aree pubbliche? Presenta una Scia per avvio nuova attività itinerante o per subingresso (ma in questo caso a chi?)??
3) La soc. Tricolore Sas può sicuramente intestarsi le presenze della sig.ra Rossi e prendere il suo posto nella graduatoria, ma per quelle del sig. Bianchi portatore di handicap???
4) Il posteggio riservato portatori H nel nostro mercato è attualmente vacante (la sua assegnazione è prevista con tutto il “blocco” del 2017 e il sig. Bianchi vi svolge settimanalmente l’attività in quanto primo nella graduatoria spuntisti H), può essere assegnato solo a persone fisiche o potranno partecipare anche persone giuridiche?
5) Il fatto che uno dei tre soci sia portatore di handicap è sufficiente per poter svolgere attività su di un posteggio riservato H???
Ripropongo quesito che forse vi è sfuggito.
riferimento id:29146
Il sig. Bianchi è titolare di autorizzazione per commercio su aree pubbliche in forma itinerante ex tip. B e portatore di handicap iscritto nell’apposita graduatoria degli spuntisti del nostro mercato settimanale.
La sig.ra Rossi è titolare di scia per commercio su aree pubbliche in forma itinerante ed è iscritta nella graduatoria degli spuntisti del nostro mercato settimanale.
Il sig. Verdi è titolare di scia per commercio su aree pubbliche in forma itinerante.
I suddetti hanno costituito la società Tricolore Sas in cui ognuno ha conferito la propria azienda ed in cui uno dei tre è socio accomandatario e gli atri due accomandanti.
Premesso quanto sopra, le domande sono:
1) I suddetti sigg.ri devono presentare ognuno la propria comunicazione di cessazione attività della vecchia ditta individuale?
2) La Soc. Tricolore Sas che tipo di procedura deve attivare presso il Suap per svolgere l’attività di commercio su aree pubbliche? Presenta una Scia per avvio nuova attività itinerante o per subingresso (ma in questo caso a chi?)??
3) La soc. Tricolore Sas può sicuramente intestarsi le presenze della sig.ra Rossi e prendere il suo posto nella graduatoria, ma per quelle del sig. Bianchi portatore di handicap???
4) Il posteggio riservato portatori H nel nostro mercato è attualmente vacante (la sua assegnazione è prevista con tutto il “blocco” del 2017 e il sig. Bianchi vi svolge settimanalmente l’attività in quanto primo nella graduatoria spuntisti H), può essere assegnato solo a persone fisiche o potranno partecipare anche persone giuridiche?
5) Il fatto che uno dei tre soci sia portatore di handicap è sufficiente per poter svolgere attività su di un posteggio riservato H???
[/quote]
1) I suddetti sigg.ri devono presentare ognuno la propria comunicazione di cessazione attività della vecchia ditta individuale?
[color=red]FORMALMENTE NON E' DOVUTA ma meglio fare comunicazione.[/color]
2) La Soc. Tricolore Sas che tipo di procedura deve attivare presso il Suap per svolgere l’attività di commercio su aree pubbliche? Presenta una Scia per avvio nuova attività itinerante o per subingresso (ma in questo caso a chi?)??
[color=red]Scia per subingresso a tutti e 3[/color]
3) La soc. Tricolore Sas può sicuramente intestarsi le presenze della sig.ra Rossi e prendere il suo posto nella graduatoria, ma per quelle del sig. Bianchi portatore di handicap???
[color=red]La società può acquisire le aziende di tutti e 3. Ma non potrà montare sul posteggio riservato al portatore di handicap. Quindi può fare subingresso ma non potrà fruire della riserva di posteggio[/color]
4) Il posteggio riservato portatori H nel nostro mercato è attualmente vacante (la sua assegnazione è prevista con tutto il “blocco” del 2017 e il sig. Bianchi vi svolge settimanalmente l’attività in quanto primo nella graduatoria spuntisti H), può essere assegnato solo a persone fisiche o potranno partecipare anche persone giuridiche?
[color=red]Sul punto la norma non è esplicita ma i riferimenti sono tutti alla PERSONA FISICA e non anche all'eventuale società.
L'art. 77 comma 2 della lr 28 recita:
2. Il subingresso in un'autorizzazione e concessione di posteggio riservato ai sensi dell'articolo 38, comma 1, è possibile solo a favore di altro soggetto portatore di handicap.
QUINDI SI FA ESPLICITO RIFERIMENTO AD UNA PERSONA FISICA.
[/color]
5) Il fatto che uno dei tre soci sia portatore di handicap è sufficiente per poter svolgere attività su di un posteggio riservato H???
[color=red]NO, come detto non è sufficiente[/color]
Ormai mi ero preparato già buona parte della risposta, la posto anche se ricalca quella di Simone.
[color=red]1) I suddetti sigg.ri devono presentare ognuno la propria comunicazione di cessazione attività della vecchia ditta individuale?
[/color]
Secondo le interpretazioni regionali la comunicazione di cessazione deve essere effettuata solo quando un operatore cessa l’attività senza venderla, affittarla, conferirla ecc. Puoi sicuramente adeguarti a questa interpretazione, meglio sarebbe dettagliare la faccenda in un regolamento del commercio AAPP.
Nel link sotto riportato ho scritto delle osservazioni circa la disposizione “poco logica” della regione toscana sulla necessità della comunicazione solo quando una cessazione è definitiva. La cessazione è sempre definitiva altrimenti sarebbe una sospensione...
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26185.msg49476#msg49476
[color=red]2) La Soc. Tricolore Sas che tipo di procedura deve attivare presso il Suap per svolgere l’attività di commercio su aree pubbliche? Presenta una Scia per avvio nuova attività itinerante o per subingresso (ma in questo caso a chi?)??[/color]
Secondo me la società conferitaria di nuova costituzione subentra nelle posizioni dei conferenti. Tutti e tre i soggetti, dalla decorrenza degli effetti dell’atto, emetteranno scontrini con il nuovo CF/P.IVA. Il conferimento è qualificato come “trasferimento” di azienda a tutti gli effetti. Il corrispettivo principale è costituito da quote o azioni della conferitaria.
Se il conferimento fosse avvenuto in tre momenti diversi non avresti trovato nulla di strano, ogni volta sarebbe stato un subingresso, il fatto che avvenga tutto contemporaneamente non può aggiungere o togliere niente alla fattispecie.
[color=red]3) La soc. Tricolore Sas può sicuramente intestarsi le presenze della sig.ra Rossi e prendere il suo posto nella graduatoria, ma per quelle del sig. Bianchi portatore di handicap???[/color]
Il posteggio riservato è collegato necessariamente ad una persona fisica, che poi questa persona possa essere socia di un organismo collettivo potrebbe anche essere una situazione che sta in piedi (pur con qualche dubbio).
In ogni caso è logicamente impossibile assegnare una presenza di spunta per un posto riservato se poi chi fa la spunta non potrebbe montare (un socio non portatore di h.).
Io collegherei le presenze “riservate” alla status di portatore di handicap, magari puoi anche riversarle alla società senza azzerarle ma è chiaro che possono essere spese solo se si presenta, per montare, il portatore di handicap (il posteggio è comunque riservato). La ratio più ragionevole mi pare quella di non azzerare le presenze ma di legarle comunque ad una persona fisica che potenzialmente può montare nel posteggio riservato.
[color=red]
4) Il posteggio riservato portatori H nel nostro mercato è attualmente vacante (la sua assegnazione è prevista con tutto il “blocco” del 2017 e il sig. Bianchi vi svolge settimanalmente l’attività in quanto primo nella graduatoria spuntisti H), può essere assegnato solo a persone fisiche o potranno partecipare anche persone giuridiche?
5) Il fatto che uno dei tre soci sia portatore di handicap è sufficiente per poter svolgere attività su di un posteggio riservato H???[/color]
A parere mio vige quello che ho detto sopra. Solo se si presenta un soggetto portatore di handicap può essere conteggiata la presenza di spunta. Solo un portatore di h. può montare.