Data: 2015-10-06 09:13:45

TRASPORTO PANE SU VEICOLO

Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento sul trasporto del pane. Sono della Municipale e capita spesso di fermare i  veicoli che trasportano il pane; spesso è lo stesso panificio che, con mezzi propri, trasporta il pane a domicilio del cliente o di altri esercizi di vendita chiuso in ceste o in grossi sacchi di carta. La domanda è questa:i veicoli utilizzati per tale trasporto devono essere stati notificati all'ASL (notifica igienico sanitaria della targa, modello , intestazione del veicolo ecc.) oppure tutto ciò non è necessario ed è come se trasportassero merce non alimentare? Il veicolo può comparire soltanto sulla Notifica igienico sanitaria dell'attività, nell'apposito riquadro, senza necessitare di una specifica notifica?
Grazie

riferimento id:29137

Data: 2015-10-06 16:52:39

Re:TRASPORTO PANE SU VEICOLO


Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento sul trasporto del pane. Sono della Municipale e capita spesso di fermare i  veicoli che trasportano il pane; spesso è lo stesso panificio che, con mezzi propri, trasporta il pane a domicilio del cliente o di altri esercizi di vendita chiuso in ceste o in grossi sacchi di carta. La domanda è questa:i veicoli utilizzati per tale trasporto devono essere stati notificati all'ASL (notifica igienico sanitaria della targa, modello , intestazione del veicolo ecc.) oppure tutto ciò non è necessario ed è come se trasportassero merce non alimentare? Il veicolo può comparire soltanto sulla Notifica igienico sanitaria dell'attività, nell'apposito riquadro, senza necessitare di una specifica notifica?
Grazie
[/quote]

Non esistono più le licenze/autorizzazioni per i mezzi. La NOTIFICA SANITARIA copre l'intero ciclo produttivo e pertanto quella presentata per l'attività "copre" anche i MEZZI UTILIZZATI che, però, a mio avviso:
1) devono essere comunicati alla ASL nell'ambito degli obblighi di informazione ed aggiornamento del Reg. Ce 852/2004
2) devono essere ovviamente a norma e dotati di piano HACCP specifico

riferimento id:29137

Data: 2015-10-06 19:28:04

Re:TRASPORTO PANE SU VEICOLO

tempo fa sul forum mi sono espresso così in merito ad una sanzione per un mezzo privo di notifica sanitaria specifica per quel mezzo:

[i]Sia la registrazione ex R. 852 che il riconoscimento ex R. 853 si applicano allo stabilimento nel suo complesso. I mezzi sono un bene strumentale dello stabilimento.
Resta inteso che esistono imprese che operano solo nel campo dei trasporti alimenti, a queste si applica il R. 852 con le condizioni del R. 853 per quanto riguarda le temperature dei prodotti di origine animale.

Né il R. 852 né l’853 né il DPGR 40R/2006 prevendo che le procedute comunicative o abilitative si applichino ai singoli mezzi di trasporto. Dell’uso dei mezzi di trasporto e della loro idoneità ne sarà dato conto nel piano di autocontrollo.

Anche nelle linee guida di cui all'accordo sottoscritto in Conferenza Stato Regioni del 29.04.2010 viene indicato che saranno le regioni a stabilire gli ambiti e le modalità ai fini delle notifiche o delle comunicazioni dei mezzi di trasporto. Non mi risulta che la regione Toscana abbia disposto circa la necessità della notifica per ogni mezzo.

La prassi che prevede l’obbligo della notifica ex R. 852 per ogni mezzo di trasporto, anche per lo stabilimento riconosciuto, a parere mio non è legittima. Tutt’al più potrà essere prevista una forma comunicativa delle targhe dei mezzi utilizzati ma in questo caso non si applicherebbero le sanzioni ex d.lgs. n. 193/07.[/i]

In sintesi, la fase del trasporto DEVE essere contemplata nella Notifica sanitaria in sede di avvio attività o come modifica sostanziale se il trasporto viene avviato in un secondo momento. Non ritengo che ogni mezzo debba avere la sua Notifica. I mezzi avranno la loro idoneità e nel piano di autocontrollo saranno oggetto di adempimenti specifici. Nel caso venga sostituito un mezzo con altro che fa la stessa cosa da un punto di vista sostanziale non ritengo che ciò debba essere inquadrato come modifica sostanziale e quindi debba essere notificata.

riferimento id:29137
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it