Data: 2015-10-05 11:31:16

sala giochi e cartolibreria insieme

DOTTORE mi è arrivata una richiesta con la quale mi si chiede l'autorizzazione per i giochi ex art. 110 comma 6 e contemporaneamente una SCIA per cartiolibreria nello stesso immobile, separate, le due attività da una porta. In sostanza una persona entra e trova subito la cartolibreria, poi alle spalle del bancone vi è una porta per acedere alla sala giochi.
Secondo Voi sono compatibili le due attività, oppure no?
Il dubbio mi viene perchè la legge della Regione Puglia prevede una distanza di 500 mt da chiese, oratori, etc.
Ed allora come si concilia ciò con il fatto che ad esempio un bambino può andare in cartolibreria e poi accedere nella sala giochi? (considerato che purtroppo molti minori usano questi giochi?
ORA CONSIDERATA L'ULTIMA SENTENZA DEL CDS L'AUTORIZZAZIONE (PER I GIOCHI EX ART. 110 TULPS)LA DEVO RILASCIARE IO O IL QUESTORE? O I VLT SONO COSA DIVERSA?

riferimento id:29123

Data: 2015-10-05 16:23:11

Re:sala giochi e cartolibreria insieme

Attualmente, ogni tipo di esercizio pubblico o commerciale può installare i giochi con vincita in denaro (SLOT – comma 6a) e non. Le VLT solo con licenza del Questore e solo in determinati ambienti previsti dalla norma: sale giochi, sale bingo, sale scommesse, ecc.

Nel primo caso, quello delle SLTOT, non occorre altro titolo abilitativo se le macchinette vengono installate nei pubblici esercizi in senso stretto (bar, alberghi, ecc.) dato che questi hanno già un titolo di polizia ai sensi dell’art. 86 TULPS. Occorre, invece, abilitarsi con specifico titolo di polizia amministrativa quando le macchinette sono messe negli esercizi commerciali dato che questi NON sono già in possesso di titolo TULPS, a questo fine è sufficiente una SCIA ex art. 86 TULPS con la dichiarazione sui requisiti morali.

Forse il tuo caso è questo ultimo descritto. Resta inteso che non può essere una sala giochi e quindi si applica il contingente degli esercizi commerciali. Funzionalmente deve essere una stessa unità locale e la zona con le SLT e deve essere pienamente sorveglaibile affinché non entrino i minori.
Vedi art. 3, comma 4, lett. f) e terza riga della tabella di cui al successivo art. 4 del decreto AAMS del 27/07/2011:
http://www1.agenziadoganemonopoli.gov.it/files_monopoli/GIOCHI/APP-INTRATTENIMENTO/NEWSLOT/NORMATIVA/2011-07-27-DECRETO-30011-CONTINGENTAMENTO-firmato-5-ago-11.pdf

Naturalmente resta fatta salva la legge regionale e i criteri di distanza relativi alle SLOT. La norma regionale viaggia parallela a tutto quanto detto in precedenza.

riferimento id:29123

Data: 2015-10-06 16:57:34

Re:sala giochi e cartolibreria insieme

SCUSI L'IGNORANZA DOTTORE, MA COSA INTENDE PER CONTINGENTAMENTO DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI?
QUINDI IN QUESTO CASO DEVO CONSIDERARE LA CARTOLERIA COME ESERCIZIO NEL QUALE VENGONO INSTALLATI GIOCHI ART. 110 CO. 6?

riferimento id:29123

Data: 2015-10-07 07:09:19

Re:sala giochi e cartolibreria insieme

Dottore ho letto il decreto ed ho capito cosa intendeva per contingentamento. Grazie
Ora in sostanza mi hanno presentato SCIA per cartoleria e autorizzazione all'esercizio di sala giochi all'interno della quale vi saranno giochi art. 110 co. 6, ma all'esterno l'insegna è 84BET che richiama più una sala giochi che una cartoleria.
Da quello che ho capito solo il 10% della suerficie è riservata alla cartoleria, il resto alla sala giochi.
Quindi devo considerare come attività prevalente la sala giochi?
Ma a questo punto la cartoleria può stare in una sala giochi o viceversa?
Devo applicare la normativa sulla sorvegliabilità?

riferimento id:29123
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it