Data: 2015-10-05 08:25:26

Realizzazione piano di caratterizzazione per la qualità ambientale.

Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 3544, del 16 luglio 2015
Rifiuti.Illegittimità obbligo realizzazione piano di caratterizzazione per la qualità ambientale.
Non potendo determinarsi in capo alla società appellante la responsabilità dell’inquinamento del sito, risalente a molti decenni addietro ed imputabile eziologicamente all’attività inquinante di altri soggetti giuridici, la stessa società non è tenuta ad eseguire la caratterizzazione dell’area, secondo le prescrizioni impostele dall’amministrazione all’esito della conferenza decisoria. La Società in qualità di proprietaria dell’area, sarà se del caso responsabile sul piano patrimoniale ed a tal titolo sarà tenuta, ove occorra, al rimborso delle spese relative agli interventi effettuati dall’autorità competente nel limite del valore di mercato del sito determinato dopo l’esecuzione di tali interventi, secondo quanto desumibile dal contenuto dell’art. 17 del d.lgs. n. 22/1997. Va annullato l’impugnato verbale di conferenza di servizi decisoria con la quale l’odierna società appellante, nella veste di mera proprietaria dell’area, è stata diffidata ad eseguire la caratterizzazione del sito.

http://www.lexambiente.com/materie/rifiuti/59-consiglio-di-stato59/11691-rifiuti-illegittimit%C3%A0-obbligo-realizzazione-piano-di-caratterizzazione-per-la-qualit%C3%A0-ambientale.html

riferimento id:29119
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it