BURL Supplemento n. 40 - Venerdì 02 ottobre 2015
Legge regionale 1 ottobre 2015 - n. 27 "Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo"
Buongiorno,
su questa nuova Legge Regionale ho un sacco di dubbi!!
Evitando di dilungarmi oltremodo chiedo:
1 - in attesa del regolamento di attuazione della Giunta Regionale (che dovrà essere approvato entro 120 giorni dall'entrata in vigore della Legge), vale ancora la L.R. 15/2007 e relativi allegati?
2 - il comma 3 dell'art. 33 cita "Il gestore del rifugio è assoggettato a un corso di formazione realizzato da enti accreditati presso la G.R. I contenuti e la durata del corso sono stabiliti con provvedimento della G.R."....è già uscito questo provvedimento?? Se no come mi devo comportare?
3 - il comma 4 dell'art. 33 cita "Non è assoggettato la corso di cui al comma 3 il gestore del rifugio che risulta in possesso dei seguenti requisiti: a) ........; b) diploma di istruzione professionale o di istruzione tecnica afferente la materia oggetto del presente articolo; l'elenco dei diplomi di cui alla presente lettera è individuato dalla G.R......"; l'elenco dei diplomi è già stato individuato dalla G.R.? Se no come mi devo comportare?
Scusate ma a breve dovrò gestire una pratica relativa ad una nuova gestione di rifugio alpino e non so cosa devo considerare.
Grazie
Gli affittacamere non esistono più?
[quote]Buongiorno,
su questa nuova Legge Regionale ho un sacco di dubbi!!
Evitando di dilungarmi oltremodo chiedo:
1 - in attesa del regolamento di attuazione della Giunta Regionale (che dovrà essere approvato entro 120 giorni dall'entrata in vigore della Legge), vale ancora la L.R. 15/2007 e relativi allegati?
2 - il comma 3 dell'art. 33 cita "Il gestore del rifugio è assoggettato a un corso di formazione realizzato da enti accreditati presso la G.R. I contenuti e la durata del corso sono stabiliti con provvedimento della G.R."....è già uscito questo provvedimento?? Se no come mi devo comportare?
3 - il comma 4 dell'art. 33 cita "Non è assoggettato la corso di cui al comma 3 il gestore del rifugio che risulta in possesso dei seguenti requisiti: a) ........; b) diploma di istruzione professionale o di istruzione tecnica afferente la materia oggetto del presente articolo; l'elenco dei diplomi di cui alla presente lettera è individuato dalla G.R......"; l'elenco dei diplomi è già stato individuato dalla G.R.? Se no come mi devo comportare?
Scusate ma a breve dovrò gestire una pratica relativa ad una nuova gestione di rifugio alpino e non so cosa devo considerare.
Grazie[/quote]
Premessa: l'art. 33 della l.r. 27/2015 entrerà in vigore il 17 ottobre.
Da tale data è abrogata la l.r. 15/2007 (art. 86 comma 1 lettera i).
In attesa dei citati provvedimenti, a mio avviso:
- per il comma 2 si applica seppur abrogato il comma 2 della l.r. 15/2007 "Il comune accerta che la persona abbia conoscenza della zona, delle vie d'accesso al rifugio, ai rifugi limitrofi e ai posti di soccorso più vicini, nonché delle nozioni necessarie per un primo intervento di soccorso, mediante attestazione del corpo nazionale del soccorso alpino".
- per il comma 3 invece il requisito del corso non è al momento applicabile, quindi si chiede uno dei requisiti del comma 4. Temo sul tema che si apra un dibattito tipo requisito RT tintolavanderie... con chi sostiene che se non c'è il corso allora basta una dichiarazione di impegno a farlo quando attivato e chi (tesi che condivido) ritiene che ci siano valide alternative al corso, che è solo una delle forme e non l'unica...
[quote]Gli affittacamere non esistono più?[/quote]
L'affittacamere è sostituito da:
Art. 27 Foresterie lombarde
Art. 28 Locande