Data: 2015-10-01 11:05:52

scia somministrazione in manifestazioni temporanee

Salve a tutti,

L'art. 41 del Decreto Legge 5/2012, convertito con la Legge n. 35/2012 ha disposto che l'attivita' temporanea di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali straordinari, possa essere avviata previa segnalazione certificata di inizio attività priva di asseverazioni, ai sensi dell'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e non è soggetta al possesso dei requisiti professionali, mentre il titolare deve essere in possesso dei requisiti morali.
Per coloro che sono già in possesso di auto negozio con relativa autorizzazione amm.va per commercio ambulante e registrazione sanitaria è sufficiente la sola richiesta di autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico, o deve presentare scia comunque?
grazie

riferimento id:29076

Data: 2015-10-01 19:50:23

Re:scia somministrazione in manifestazioni temporanee


Salve a tutti,

L'art. 41 del Decreto Legge 5/2012, convertito con la Legge n. 35/2012 ha disposto che l'attivita' temporanea di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali straordinari, possa essere avviata previa segnalazione certificata di inizio attività priva di asseverazioni, ai sensi dell'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e non è soggetta al possesso dei requisiti professionali, mentre il titolare deve essere in possesso dei requisiti morali.
Per coloro che sono già in possesso di auto negozio con relativa autorizzazione amm.va per commercio ambulante e registrazione sanitaria è sufficiente la sola richiesta di autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico, o deve presentare scia comunque?
grazie
[/quote]

Un conto è la MANIFESTAZIONE, soggetta a scia per attività temporanea di somministrazione + scia/autorizzazione per pubblico trattenimento.
Altra cosa la partecipazione di operatori durante questo evento.

Per la prima vale la norma citata.
Per i secondi, qualora vi sia l'occupazione di suolo pubblico, occorre prevedere una PROCEDURA per l'assegnazione pubblica e trasparente delle aree (non è possibile concedere direttamente su richiesta).

riferimento id:29076

Data: 2015-10-02 06:52:14

Re:scia somministrazione in manifestazioni temporanee

Buongiorno
Anche per le MANIFESTAZIONI occorre prevedere una procedura pubblica per l'assegnazione delle aree?
Grazie

riferimento id:29076

Data: 2015-10-02 21:05:20

Re:scia somministrazione in manifestazioni temporanee


Buongiorno
Anche per le MANIFESTAZIONI occorre prevedere una procedura pubblica per l'assegnazione delle aree?
Grazie
[/quote]

A mio avviso sì. Occorre SEMPRE prevedere meccanismi pubblici e trasparenti quando si concedono beni pubblici. Che siano liste, bandi, avvisi ecc... questo dipende dalla regolamentazione Comunale.
Ma l'assegnazione diretta a domanda a mio avviso non è conforme a quanto previsto dall'art. 12 della L. 241/1990.

riferimento id:29076
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it