Data: 2015-10-01 10:48:49

Affitto di poltrona o di cabina

Regione Lombardia

un'estetista vuole svolgere l'attività di truccatrice presso un acconciatore. L'acconciatore deve possedere anche i requisiti per l'attività di estetista, oppure no? Quale tipo di contratto può intervenire tra i due? Colei che svolge l'attività di estetista può essere inquadrata come lavoratore autonomo o deve essere impresa artigiana?
Nel caso di affitto di cabina deve essere stipulato un contratto di affitto di ramo d'azienda o di semplice locazione?
Colei che è affittuaria deve essere impresa artigiana o può continuare ad essere inquadrata come lavoratore autonomo?

riferimento id:29075

Data: 2015-10-01 15:58:03

Re:Affitto di poltrona o di cabina

[color=red]Chiamiamo A l'acconciatore e B la truccatrice[/color]

L'acconciatore deve possedere anche i requisiti per l'attività di estetista, oppure no?
[color=red]NO, l'estetista che non fa operazioni di trucco non necessita dei requisiti professionali di estetica neanche se apre a suo nome anche tale attività. [/color]

Quale tipo di contratto può intervenire tra i due?
[color=red]I casi sono 3:
A apre l'attività e nomina B direttore tecnico (con contratto di lavoro a tempo indeterminato, determinato o come lavoratore autonomo)
B apre a nome proprio l'attività negli stessi locali di A. Fra A e B non ci sono rapporto contrattuali di lavoro (ma solo l'eventuale affitto del fondo)
B opera in AFFITTO DI POLTRONA dentro l'attività di A
[/color]

Colei che svolge l'attività di estetista può essere inquadrata come lavoratore autonomo o deve essere impresa artigiana?
[color=red]Può essere entrambe le cose a seconda della scelta che fa[/color]

Nel caso di affitto di cabina deve essere stipulato un contratto di affitto di ramo d'azienda o di semplice locazione?
[color=red]LOCAZIONE[/color]

Colei che è affittuaria deve essere impresa artigiana o può continuare ad essere inquadrata come lavoratore autonomo?
[color=red]Può essere entrambe le cose[/color]

riferimento id:29075

Data: 2015-10-01 17:27:00

Re:Affitto di poltrona o di cabina

Qualche Amministrazione ha disciplinato la fattispecie, magari non troppo legittimamente dato che occorrerebbe una legge di appoggio ma tant'è.
Guarda l'esempio di Milano:
https://fareimpresa.comune.milano.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=248&Itemid=315

In ogni caso, anche se prendi spunto da Milano, non si tratta mai di affitto d'azienda.

riferimento id:29075
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it