Un pò di tempo fa nel corso di controlli da parte della Finanza sono stati individuati degli impianti di carburanti privati ( per lo più aziende) non in regola con le autorizzazioni comunali e di prevenzione incendi. Erano stati sanzionati e messi i sigilli ai serbatoi. Successivamente i titolari hanno iniziato le procedure di adeguamento degli impianti sia burocratici (L.R.10/2006) che tecnici (rispetto distanze, piattaforme ecc) e richiesto la rimozione dei sigilli per l'adeguamento. Purtroppo le pratiche nonostante molteplici lettere e sollecitazioni non sono state concluse, alcune perchè mancano di Scia di prevenzione incendi altre mancano di certificati di omologazione dei serbatoi. Nel nostro Ente abbiamo ancora la Commissione di collaudo , che in più di una occasione, seppur convocata non ha potuto effettuare il collaudo per incompletezza della pratica. Come si deve comportare l’ufficio? Comunicare l’archiviazione? Fare comunicazione agli organi di vigilanza? Aspetto un Vs. supporto. Grazie.
riferimento id:29054
Un pò di tempo fa nel corso di controlli da parte della Finanza sono stati individuati degli impianti di carburanti privati ( per lo più aziende) non in regola con le autorizzazioni comunali e di prevenzione incendi. Erano stati sanzionati e messi i sigilli ai serbatoi. Successivamente i titolari hanno iniziato le procedure di adeguamento degli impianti sia burocratici (L.R.10/2006) che tecnici (rispetto distanze, piattaforme ecc) e richiesto la rimozione dei sigilli per l'adeguamento. Purtroppo le pratiche nonostante molteplici lettere e sollecitazioni non sono state concluse, alcune perchè mancano di Scia di prevenzione incendi altre mancano di certificati di omologazione dei serbatoi. Nel nostro Ente abbiamo ancora la Commissione di collaudo , che in più di una occasione, seppur convocata non ha potuto effettuare il collaudo per incompletezza della pratica. Come si deve comportare l’ufficio? Comunicare l’archiviazione? Fare comunicazione agli organi di vigilanza? Aspetto un Vs. supporto. Grazie.
[/quote]
Intanto direi di smettere di convocare la Commissione (che se non espressamente salvata nei regolamenti comunali deve intendersi soppressa).
Quanto alle pratiche attuali se mancano di un elemento essenziale vanno rigettate ... senza convocare commissione.
Ovviamente l'impianto senza titolo che esercita va sanzionato e se pericoloso fatto chiudere con ordinanza sindacale.
Da quanto capisco pare che i soggetti hanno presentato domanda e riavviato l'attività ... questo non va assolutamente bene ed è rischioso per voi e per loro ....
Siamo [u]assolutamente[/u] consapevoli del richio e per questo ci poniamo il problema. La Commissione è stata salvata e nelle nostre zone (anche nei Comuni più grandi ) è ancora attiva.
Quindi per sanzionare mando i vigili o altri organi di vigilanza (per esempio chi?) o posso procedere d'ufficio? Chi accerta la pericolosità? Investo i Vigili del Fuoco? E successivamente faccio chiudere con ordinanza sindacale?
Non posso dicharare irricevibile una pratica "vecchia" avrei dovuto farlo prima. Posso invece dichiararla decaduta e archiviarla e mandare tutto ai vigili?
Siamo [u]assolutamente[/u] consapevoli del richio e per questo ci poniamo il problema. La Commissione è stata salvata e nelle nostre zone (anche nei Comuni più grandi ) è ancora attiva.
Quindi per sanzionare mando i vigili o altri organi di vigilanza (per esempio chi?) o posso procedere d'ufficio? Chi accerta la pericolosità? Investo i Vigili del Fuoco? E successivamente faccio chiudere con ordinanza sindacale?
Non posso dicharare irricevibile una pratica "vecchia" avrei dovuto farlo prima. Posso invece dichiararla decaduta e archiviarla e mandare tutto ai vigili?
[/quote]
Io ti suggerirei:
1) comunica all'interessato che se entro 15 gg non presenta documenti si procederà all'archiviazione
2) invia per conoscenza agli organi di vigilanza
3) al momento ritengo che sia impossibile adottare una ordinanza sindacale mancando i presupposti dell'urgenza. Chiederei agli organi di vigilanza una ulteriore relazione e se emergono fatti specifici proporrei ordinanza sindacale di chiusura.