Data: 2015-09-30 10:10:16

Commercio elettronico di cose usate per conto proprio

Buongiorno,
una ditta intende avviare un'attività di commercio elettronico di macchine usate.
Le macchine saranno acquistate da vari concessionari e rivenduti on line a privati.
La ditta non ha una rimessa in quanto le macchine restano presso i concessionari fino alla loro vendita.
E' possibile?
Nella scia art. 126 Tulps devono essere indicati obbligatoriamente i dati del deposito?
(I  depositi presso i concessionari saranno diversi e neanche individuabili tutti al momento della presentazione della pratica Tulps)

grazie

riferimento id:29051

Data: 2015-09-30 19:39:45

Re:Commercio elettronico di cose usate per conto proprio


Buongiorno,
una ditta intende avviare un'attività di commercio elettronico di macchine usate.
Le macchine saranno acquistate da vari concessionari e rivenduti on line a privati.
La ditta non ha una rimessa in quanto le macchine restano presso i concessionari fino alla loro vendita.
E' possibile?
Nella scia art. 126 Tulps devono essere indicati obbligatoriamente i dati del deposito?
(I  depositi presso i concessionari saranno diversi e neanche individuabili tutti al momento della presentazione della pratica Tulps)

grazie
[/quote]


1) quanto descrivi NON è commercio all'ingrosso ma al dettaglio (visto che si vende a privati!)
2) quindi occorre scia per commercio elettronico + 126 tulps + 115 tulps (agenzia d'affari) se si vende anche conto terzi
3) NON SERVE DEPOSITO

Vedi però questi approfondimenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21498.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17753.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10340.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10091.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11543.msg22090#msg22090

riferimento id:29051
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it