Buongiorno,
Comincio subito con un esempio pratico:
Sanzione amministrativa min. 2582,00 max 15.494,00
I Carabinieri applicano il pagamento in misura ridotta per € 5.164,00 naturalmente il trasgressore non ha pagato.
La domanda è questa: Nell'ordinanza ingiunzione, che andrò ad emettere, posso irrogare una sanzione di 2.582,00 oppure la base di partenza deve essere 5.164,00?
Grazie
Buongiorno,
Comincio subito con un esempio pratico:
Sanzione amministrativa min. 2582,00 max 15.494,00
I Carabinieri applicano il pagamento in misura ridotta per € 5.164,00 naturalmente il trasgressore non ha pagato.
La domanda è questa: Nell'ordinanza ingiunzione, che andrò ad emettere, posso irrogare una sanzione di 2.582,00 oppure la base di partenza deve essere 5.164,00?
Grazie
[/quote]
In sede di applicazione della sanzione amministrativa è TUO DOVERE applicare, se possibile i criteri dell'art. 11 della L. 689/1981
[color=red][b] Art. 11. (Criteri per l'applicazione delle sanzioni ammistrative pecuniarie)
Nella determinazione della sanzione amministrativa pecuniaria
fissata dalla legge tra un limite minimo ed un limite massimo e
nell'applicazione delle sanzioni accessorie facoltative, si ha
riguardo alla gravita' della violazione, all'opera svolta dall'agente
per la eliminazione o attenuazione delle conseguenze della
violazione, nonche' alla personalita' dello stesso e alle sue
condizioni economiche. [/b][/color]
La determinazione è effettuata FRA IL MINIMO ED IL MASSIMO (non puoi scendere sotto nè andare sopra).
Il doppio del minimo NON CONTA!!!!!!!!!
Il consiglio che ti fornisco è di valutare:
1) se il soggetto ha commesso altre violazioni
2) la gravità della violazione
In assenza di scritti difensivi è difficile valutare altro.
Se la violazione non è grave e il soggetto è alla prima violazione puoi anche propendere per il minimo o simile .... altrimenti puoi salire e nel caso di grave violazione o recidiva (anche se non tecnicamente intesa) puoi orientarti anche sui 7/8 mila o oltre.
La valutazione è discrezionale ma ricorda:
1) se stai troppo basso rischi che ti contestino il danno erariale
2) se stai troppo alto rischi ricorso al giudice di pace
3) se applichi il doppio del minimo come fanno MOLTI (quasi tutti) secondo me SBAGLI!!!!!!!!!!!! ma spesso nessuno se ne accorgoe. IO SCONSIGLIO questa soluzione.
[color=red][b]Se vuoi c'è disponibile la VIDEOREGISTRAZIONE di una mia lezione sull'argomento che potrebbe essere utile.
Chiama 0556236286 o scrivi a info@omniavis.it[/b][/color]
Grazie!
Saluti