Tenuto conto che in sedi diverse sono state date interpretazioni altrettanto diverse circa i contenuti dell'art. 7 del DPR n. 160/2010, voevo sapere se il modo di operare che di seguito indico, può essere corretto o se non lo è chiedo di indicarmi il comportamento da tenere.
Fermo restando che il SUAP PUO' convocare la Conferenza di Servizi fin dall'inizio del procedimento e DEVE farlo quando l'endoprocedimento supera i 90 giorni (ARt. 7 comma 3 DPR n. 160/2010),
1) nel caso in cui nei primi 30 giorni dall'avvio del procedimento NON CI SIANO richieste di integrazioni da parte degli Enti, nei successivi 30 gli Enti devono rilasciare i propri pareri ed il SUAP il proprio provvedimento. Se non lo fanno entro i 30 giorni assegnati il SUAP convoca la conferenza;
2) nel caso in cui nei primi 30 giorni CI SIANO integrazioni, il SUAP sospende i termini e nel caso in cui il parere degli Enti non pervenga nei 30 giorni successivi al riavvio degli stessi, il SUAP convoca la Conferenza.
E' giusto???