Una dietista, libera professionista vuole fare dei corsi di cucina e nutrizione a casa sua.
Deve ristrutturare la cucina, quali requisiti igienico sanitari e edilizi deve rispettare? Quelli richiesti per una cucina di un ristorante o no?
Deve avere il bagno per gli handicappati? Deve avere l'HACCP, il corso antincendio e il primo soccorso?
Deve presentare qualche pratica al suap per l'inizio attività come fosse un ristorante oppure no?
A chi si deve rivolgere per avere info?
L'interessata, per l'esercizio della propria attività - corsi di cucina e nutrizione - non è tenuta a rispettare particolari requisiti; in particolare non è tenuta a ristrutturare la cucina con i requisiti propri della cucina di un ristorante, per il fatto che la preparazione dei pasti non avviene per la somministrazione dei medesimi ad un pubblico indistinto, ma solo a scopo didattico e dimostrativo.
L'esercizio dell'attività di corsi di cucina non è attività di somministrazione ma è attività libera per la quale non è necessario presentare alcuna SCIA al SUAP, e men che mai la SCIA per avvio di attività di somministarzione di alimenti e bevande.
Gli unici requisiti igienico sanitari ed edilizi che devono essere rispettati per la ristrutturazione della cucina, sono quelli ordinariamente richiesti dal regolamento edilizio vigente nel comune interessato, per tutte le ristrutturazioni di unità immobiliari ad uso residenziale.