Buongiorno,
Ai fini del riconoscimento dei requisiti professionali di cui all'art. 71 del D.Lgs 59/2010 comma 6 per un'attività di somministrazione di alimenti e bevande è corretto ritenere che possa essere considerata valida l'esperienza maturata nello stesso settore come dipendente con inquadramento al 5 livello (nel caso specifico campo amministrativo) .
E' coretto non valutare ai fini del riconoscimento dei requisiti professionali di cui all'art. 71 del D.lgs 59/2010 comma 6 lettera b) l'attività lavorativa a part-time svolta per una percentuale di tempo pari del 15-10-30% del tempo previsto dal contratto a tempo pieno .
Grazie
Buona giornata
[quote]Buongiorno,
Ai fini del riconoscimento dei requisiti professionali di cui all'art. 71 del D.Lgs 59/2010 comma 6 per un'attività di somministrazione di alimenti e bevande è corretto ritenere che possa essere considerata valida l'esperienza maturata nello stesso settore come dipendente con inquadramento al 5 livello (nel caso specifico campo amministrativo) .[/quote]
Il CCNL 2014 - Turismo e pubblici esercizi prevede nella declaratoria che
LIVELLO QUINTO
Appartengono a questo livello i lavoratori che, in possesso di [b]qualificate conoscenze e capacità tecnico-pratiche svolgono compiti esecutivi che richiedono preparazione e pratica di lavoro[/b].
Ti riporto un passaggio della risoluzione 163542 del 08/10/2013:
"A titolo esemplificativo si evidenzia che con riguardo ai due contratti collettivi nazionali maggiormente significativi nell'ambito del settore terziario ovvero il ccnl per i dipendenti del
terziario, commercio, distribuzione e servizio e il ccnl per i dipendenti del turismo e pubblici esercizio si considerano in possesso della qualificazione professionale in discorso i soggetti inquadrati almeno al [u]quarto livello[/u] di entrambi i citati contratti".
[url=http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/normativa/altri-atti-amministrativi/2029622-risoluzione-n-163542-del-8-ottobre-2013-decreto-legislativo-26-marzo-2010-n-59-attestato-di-frequenza-corso-di-panetteria-viaggiatore-piazzista-5-livello-ccnl-alimentari-piccola-media-industria-agente-di-commercio-diploma-maturita-scientifica]http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/normativa/altri-atti-amministrativi/2029622-risoluzione-n-163542-del-8-ottobre-2013-decreto-legislativo-26-marzo-2010-n-59-attestato-di-frequenza-corso-di-panetteria-viaggiatore-piazzista-5-livello-ccnl-alimentari-piccola-media-industria-agente-di-commercio-diploma-maturita-scientifica[/url]
Inoltre il MISE con risoluzione 153178 del 09/08/2011 ha ritenuto valida l'esperienza come cameriere se inquadrato almeno al 4° livello.
[quote]E' coretto non valutare ai fini del riconoscimento dei requisiti professionali di cui all'art. 71 del D.lgs 59/2010 comma 6 lettera b) l'attività lavorativa a part-time svolta per una percentuale di tempo pari del 15-10-30% del tempo previsto dal contratto a tempo pieno.
Grazie[/quote]
Risoluzione 153196 del 09/08/2011
Valido con numero di ore inferiore al 50% del contratto a tempo pieno [u]a condizione che la percentuale di tempo lavorato combinata con la durata del rapporto, consenta di equipararla a due anni di prestazione nel quinquennio (equiparazione che, quindi, non è comunque mai possibile per prestazioni part-time che siano state per l’intero quinquennio di durata inferiore al
40%)[/u]
scusate ma i requisiti professionali per la conduzione di un esercizio di alimentari possono essere ottenuti on line?
riferimento id:29001Sì, ma a condizione che siano riconosciuti dalla Regione competente per territorio, come previsto dall'art. 71 comma 6 lettera a) del d.lgs. 59/2010 e confermato da MISE con risoluzione n. 161889 del 2 settembre 2011
***************************
Risoluzione n. 161889 del 2 settembre 2011
Oggetto: Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 –Validità dei corsi a distanza FAD per
l’acquisizione del requisito professionale per l’avvio dell’attività di commercio
relativa al settore merceologico alimentare e di somministrazione di alimenti e
bevande
Codesta Associazione chiede delucidazioni circa la validità della metodologia dei corsi
a distanza FAD (Formazione a Distanza) e di conseguenza circa la validità dei titoli rilasciati,
in particolar modo per l’acquisizione del requisito professionale per l’avvio dell’attività di
commercio relativa al settore merceologico alimentare e di somministrazione di alimenti e
bevande.
A tal riguardo si fa presente che come stabilito dall’ articolo 71, comma 6, lettera a), del
decreto legislativo n. 59 del 2010, i corsi professionali per il commercio, la preparazione o la
somministrazione degli alimenti sono istituiti o riconosciuti dalle Regioni o dalle Province
autonome di Trento e Bolzano.
[b]Di conseguenza, i corsi in oggetto così come i corsi on-line, potrebbero essere
considerati validi ai fini dell’acquisizione del requisito professionale in questione solo se tale
validità sia valutata ed attestata dalla Regione competente, cui infatti spetta sia l’organizzazione
degli specifici corsi in questione che l’organizzazione della formazione professionale in
generale[/b].
IL DIRETTORE GENERALE
Gianfrancesco Vecchio
grazie mille
riferimento id:29001