Data: 2011-11-30 11:56:45

Corsi Accesso Attività Alimentari (C.A.A.)

Una persona che ha una provata attività di cameriere per 2 anni presso un ristorante, e ora vuole aprire un locale alimentare suo, deve fare il Corso di Formazione per l'accesso alle attività alimentari di 40h (vecchio REC)?
Ovvero: se una persona vuole aprire un'attività produttiva alimentare e non ha il vecchio REC ci sono altre condizioni che lo esonerano dal seguire il corso oppure no?
Dove si fa questo corso?
Il locale sarà nel comune di Pelago

riferimento id:2900

Data: 2011-12-01 08:19:14

Re:Corsi Accesso Attività Alimentari (C.A.A.)

Se il soggetto in questione ha svolto l'attività di cameriere presso il ritorante per un periodo di due anni [u]negli ultimi cinque[/u], questo è in possesso del requisito professionale necessario anche per avviare un'attività commerciale nel settore alimentare, e quindi non è tenuto a fare il corso di formazione professionale.
Ciò e previsto espressamente dall'art. 71, 6°c lett. b) del D.lgs 26/03/2010 n. 59 dove in pratica viene equiparata l'esperienza professionale effettuata presso un'esercizio commerciale alimentare all'esperienza professionale effettuata presso un esercizio di somministrazione.
Quanto detto è stato confermato anche dalla Regione Toscana con la circolare approvata con deliberazione G.R.T. n. 638 del 05/07/2010 (pag.4).
Per quanto concerne l'avvio di un'attività produttiva alimentare, se essa è attività industriale o artigianale di [b]produzione di beni e di vendita limitata ai soli locali di produzione [/b] non è necessario il possesso di alcun requisito professionale (v. al proposito art. 1, art. 11 comma 2 lett. f) e g) ed art. 15 l.r. 28/2005 c.d. Codice del Commercio)

riferimento id:2900

Data: 2011-12-01 09:46:44

Re:Corsi Accesso Attività Alimentari (C.A.A.)

Cosa vuol dire:
"Per quanto concerne l'avvio di un'attività produttiva alimentare, se essa è attività industriale o artigianale di produzione di beni e di vendita limitata ai soli locali di produzione non è necessario il possesso di alcun requisito professionale "
Vuol dire che si deve vendere solo in negozio, cioè solo al cliente finale senza fare vendita ad altri negozianti?
Oppure vuol dire che si può vendere solo ciò che si produce escludendo tutto ciò che si compra e si rivende tal quale, ad es. un pacco di biscotti?
In pratica serve il C.A.A. per aprire una schiacciateria-alimentari, considerando sia il caso che le schiaccite le faccia io, sia che le acquisti già fatte?

riferimento id:2900

Data: 2011-12-01 14:04:20

Re:Corsi Accesso Attività Alimentari (C.A.A.)

Vuol dire che ad un'impresa artigiana od industriale che produce prodotti alimentari non è richiesto il possesso dei requisiti professionali, in quanto questa non svolge attività commerciale nella definizione che ne da l'art. 15 del codice del commercio.
Altresì non è richiesto il requisito professionale se detti soggetti, oltre a produrre i prodotti alimentari, fanno la vendita di quegli stessi prodotti nei locali di produzione, in quanto in tal caso è esclusa l'applicazione delle norme del codice del commercio (e quindi anche delle disposizioni in materia di requisiti professionali; secondo l'art. 11 2° lett. f) e g) della stessa L.R. 28/2005).
Se invece dette imprese, anche nei locali di produzione, [b]vendono prodotti alimentari non di produzione propria,[/b] queste svolgono anche attività commerciale e è quindi richiesto il possesso del requisito professionale.

riferimento id:2900
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it