Data: 2011-02-18 10:32:26

FESTA DI CARNEVALE

un associazione locale organizza una festa in piazza per il carnevale. Ci chiedono se possono porre in vendita prodotti alimentari preconfezionati acquistati presso altra impresa. Trattandosi di manifestazione a carattere straordinario di cui all'art.29 lettera h) della LR 28/05, si chiede:
- può l'associazione mettere liberamente in vendita i prodotti di cui sopra?
- deve essere autorizzata per commercio su aree pubbliche ai sensi dell'art.33 comma 1 LR 28/05?
- oppure trattandosi di associazione ONLUS e di manifestazione a carattere straordinario non necessita di alcunchè?
Saluti e buonappetito.. da Federico&Andrea


riferimento id:290

Data: 2011-02-18 14:26:20

Re: FESTA DI CARNEVALE

un associazione locale organizza una festa in piazza per il carnevale. Ci chiedono se possono porre in vendita prodotti alimentari preconfezionati acquistati presso altra impresa. Trattandosi di manifestazione a carattere straordinario di cui all'art.29 lettera h) della LR 28/05, si chiede:
- può l'associazione mettere liberamente in vendita i prodotti di cui sopra?
[color=red]Se è una manifestazione a carattere straordinario sarà stata prevista già la commercializzazione di prodotti. Quindi sarà sufficiente prevedere anche questa ulteriore tipologia di prodotti (ovviamente a carattere secondario ed accessorio). Se non vuoi modificare l'atto istitutivo della manifestazione fai una ordinanza dirigenziale con la quale si prevede tale possibilità.[/color]
- deve essere autorizzata per commercio su aree pubbliche ai sensi dell'art.33 comma 1 LR 28/05?
[color=red]NO. Nè serve la notifica sanitaria trattandosi di attività occasionale.[/color]
- oppure trattandosi di associazione ONLUS e di manifestazione a carattere straordinario non necessita di alcunchè?
[color=red]Non necessita perchè è già nell'ambito della manifestazione straordinaria e quindi già autorizzata a vendere prodotti (anche se diversi da alimenti). Con la determina l'abiliti a vendere anche alimenti![/color]

[b]Metti la FIRMA e la FOTO nel PROFILO (clicca su profilo e poi su profilo personale)!!!!
[/b]

riferimento id:290

Data: 2011-02-21 10:12:23

Re: FESTA DI CARNEVALE

Ciao Simone,

vorrei sapere quale sia la normativa che esclude tale attività dalla presentazione della notifica sanitaria.

Saluti

riferimento id:290

Data: 2011-02-21 14:26:46

Re: FESTA DI CARNEVALE


Ciao Simone,
vorrei sapere quale sia la normativa che esclude tale attività dalla presentazione della notifica sanitaria.
Saluti
[/quote]

Guarda la delibera regionale 1114/2010:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=210.msg329#msg329

riferimento id:290

Data: 2011-02-23 10:27:04

Re: FESTA DI CARNEVALE

..... scusa, ma non ho trovato alcuna indicazione in merito....

a meno che non ti riferisca slle indicazioni date nella sezione "ambito locale" , che non mi sembrerebbe attinente al caso in questione.

Attendo tue nuove...

Grazie  1000.

Maria Grazia

riferimento id:290

Data: 2011-02-23 13:28:03

Re: FESTA DI CARNEVALE


..... scusa, ma non ho trovato alcuna indicazione in merito....
a meno che non ti riferisca slle indicazioni date nella sezione "ambito locale" , che non mi sembrerebbe attinente al caso in questione.
Attendo tue nuove...
Grazie  1000.
Maria Grazia
[/quote]

Ciao,
sì mi riferivo alla parte in cui parla di ambito locale e di CESSIONE OCCASIONALE.
La cessione occasionale non rappresenta attività soggetta a notifica sanitaria (sia in ambito agricolo che commerciale).
Il margine non è sempre chiaro e pertanto nel dubbio è consigliabile far presentare la notifica (viste anche le ingenti sanzioni pecuniarie)

riferimento id:290
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it