Data: 2015-09-28 09:14:35

Trenino Lillipuziano/turistico

Buongiorno a tutti. In via esplorativa mi hanno chiesto cosa si dovrebbe fare per organizzare il servizio di trasporto (per fini turistici) di un trenino lillipuziano. Il servizio verrebbe attivato solo per il periodo estivo e solo per il sabato e domenica.
Googolando ho trovato che sarebbe l'attività dovrebbe rientrare nello spettacolo viaggiante ai sensi art. 69 TULPS. Confermate questo indirizzo? servirebbe anche un nulla osta dell'ufficio di polizia locale (l'attività si svolgerebbe solo nel territorio comunale)?
Qualsiasi altra cosa vogliate aggiungere è ben accetta.

Buona giornata.

riferimento id:28997

Data: 2015-09-28 09:49:28

Re:Trenino Lillipuziano/turistico

E' una attività dello spettacolo viaggiante.
Il rilascio dell'autorizzazione, da rilasciarsi previo bando pubblico di assegnazione, dovrebbe essere preceduto da una delibera del consiglio comunale di istituzione del servizio di linea urbano turistico.
A mio parere, se a titolo sperimentale, è sufficiente una deliberazione di Giunta.
Allego una circolare in merito.

riferimento id:28997

Data: 2015-09-28 10:23:03

Re:Trenino Lillipuziano/turistico

Grazie mille Donato !!!!
Però ho ancora un dubbio. Ho letto su un sito (polizialocale.com) che "se l’attività svolta con il trenino turistico ha solo fini  ricreativi e culturali e non si pone, in concorrenza con il trasporto pubblico, si deve  procedere con una licenza di cui all’art.69 del TULPS" mentre "per le modalità con cui il servizio viene erogato, si connota un servizio di linea, con fermate intermedie, orari di percorrenza ecc.., occorre che il comune istituisca un servizio di linea urbano turistico" e quindi bando. E' corretta questa interpretazione?

riferimento id:28997

Data: 2015-09-28 11:53:23

Re:Trenino Lillipuziano/turistico

Sono d'accordo. Però se il trenino fa il tragitto più comune dal parcheggio al centro e viceversa, magari passando dalla stazione ed già che ci siamo fa una breve puntata al porto, anche se non c'è un orario prestabilito ma una frequenza periodica, a tutti gli effetti è un servizio di linea. Nei piccoli Comuni inoltre (salvo eccezioni) il trasporto pubblico urbano non esiste ed a tutti gli effetti si istituirebbe un servizio non convenzionale ma alternativo. 

riferimento id:28997

Data: 2016-01-13 06:41:43

Re:Trenino Lillipuziano/turistico

Nuova disciplina delle NAVETTE TURISTICHE (assimilate ai veicoli M1, si guida con patente B + abilitazione e norme su omologazione e verifiche)

*******************
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DECRETO 9 ottobre 2015, n. 193
Regolamento recante norme relative all'individuazione dei criteri  di
assimilazione  ai  fini  della  guida  e  della  circolazione  ed
all'accertamento dei requisiti tecnici di  idoneita'  della  «navetta
turistica». (15G00206)
(GU n.283 del 4-12-2015)
  Vigente al: 19-12-2015 

http://buff.ly/22YOkOt

riferimento id:28997
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it