Buonasera, sono proprietaria di un appartamento in un condominio e in questo momento stiamo ristrutturando la facciata in quanto si è deciso di ricoprire lo stabile con " cappotto ". L'edificio in questione è composto da 16 appartamenti e solamente il mio e quello di un altro proprietario NON sono dotati di balcone ( io abito al secondo piano, l'altro condomino al primo piano ). Ora, vista la ristrutturazione in corso, noi proprietari di appartamenti senza balcone, dobbiamo partecipare alle spese del rifacimento degli stessi? Se si, per quali elementi siamo obbligati a pagare? In particolare, possono chiederci di pagare anche per il cappotto che deve essere posto sulle pareti interne dei balconi? Specifico che i balconi del condominio sono tutti BALCONI INCASSATI.
Aspettando un Vostro cordiale parere, porgo distinti saluti.
Porro Simona
Buonasera, sono proprietaria di un appartamento in un condominio e in questo momento stiamo ristrutturando la facciata in quanto si è deciso di ricoprire lo stabile con " cappotto ". L'edificio in questione è composto da 16 appartamenti e solamente il mio e quello di un altro proprietario NON sono dotati di balcone ( io abito al secondo piano, l'altro condomino al primo piano ). Ora, vista la ristrutturazione in corso, noi proprietari di appartamenti senza balcone, dobbiamo partecipare alle spese del rifacimento degli stessi? Se si, per quali elementi siamo obbligati a pagare? In particolare, possono chiederci di pagare anche per il cappotto che deve essere posto sulle pareti interne dei balconi? Specifico che i balconi del condominio sono tutti BALCONI INCASSATI.
Aspettando un Vostro cordiale parere, porgo distinti saluti.
Porro Simona
[/quote]
La questione è COMPLESSA ed è difficile trovare nella norma e nella giurisprudenza una soluzione univoca.
Diciamo che TUTTI I PROPRIETARIO devono concorrere alle spese che riguardano le parti comuni dell'edificio, anche se queste attengono a parti "serventi" alcune soltanto delle proprietà.
In questi casi spesso si ricorre a TABELLE MILLESIMALI particolari o ad accordi in sede di assemblea per l'EQUA RIPARTIZIONE DELLE SPESE (facendo gravare in misura minore l'onere su coloro che "non hanno il balcone").
Tuttavia occorre dire che il "cappotto" ha la finalità di ridurre la dispersione energetica e quindi le spese COMUNI (riscaldamento) .... quindi in linea di principio spettano a tutti