Disegno di legge di delegazione europea 2015: parere positivo
[img]http://www.regioni.it/cms/file/ELEMENTO_NEWSLETTER/14360/europa_Bandiera_1.gif[/img]
(Regioni.it 2796 - 25/09/2015) Via libera delle Regioni alla legge di delegazione europea 2015. Con un breve documento (http://www.regioni.it/download/conferenze/422341/) la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha anche proposto un emendamento all’articolo 4.
Si riporta di seguito il testo integrale di tale documento (pubblicato anche sul sito www.regioni.it , nella sezione “Conferenze”) che è stato consegnato al Governo in occasione della sessione europea della conferenza Stato-Regioni che si è tenuta il 24 settembre.
[b]Parere sullo schema di disegno di legge recante: “delega al governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’unione europea - legge di delegazione europea 2015”, deliberato, in via preliminare, dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 10 settembre 2015
http://www.regioni.it/download/conferenze/422341/[/b]
Punto 1) O.d.g. Conferenza Stato-Regioni – sessione europea
La Conferenza esprime parere favorevole sullo schema di disegno di legge di delegazione europea 2015, proponendo di inserire al termine dell’articolo 4, comma 3, lettera b), che rivede il sistema sanzionatorio previsto dal Regolamento UE 1169 del 2011, il seguente emendamento: “I proventi delle suddette sanzioni amministrative sono assegnati alle Regioni”.
Roma, 24 settembre 2015[b]
documento approvato - LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA 2015: PARERE SU DDL
http://www.regioni.it/newsletter/n-2796/del-25-09-2015/disegno-di-legge-di-delegazione-europea-2015-parere-positivo-14360/[/b]
http://www.regioni.it/newsletter/n-2796/del-25-09-2015/disegno-di-legge-di-delegazione-europea-2015-parere-positivo-14360/