TAR Campania (NA), Sez. VIII, n. 3483, del 2 luglio 2015
[b]Urbanistica.Legittimità annullamento in autotutela del permesso di costruire per mancanza del piano attuativo.[/b]
E’ stato ritenuto che il diniego di una concessione edilizia volta alla costruzione di un fabbricato possa essere legittimamente opposto, allorquando sia verificata, sulla base della reale situazione dell'area, l'effettiva esigenza della redazione di un piano particolareggiato; e che, pertanto, sia legittimo il diniego di concessione edilizia in presenza di un insediamento su un'area da destinare ad urbanizzazione, quando l'adozione di un nuovo piano attuativo sia giustificata in virtù dell'insufficiente urbanizzazione primaria e secondaria della zona. Ed invero, non è sufficiente un qualsiasi stadio di urbanizzazione di fatto per eludere il principio fondamentale della pianificazione e per eventualmente aumentare i guasti urbanistici già verificatisi, essendo la pianificazione dell'urbanizzazione doverosa fino a quando essa conservi una qualche utile funzione anche in aree già compromesse o edificate
http://www.lexambiente.com/materie/urbanistica/88-giurisprudenza-amministrativa-tar88/11629-urbanistica-legittimit%C3%A0-annullamento-in-autotutela-del-permesso-di-costruire-per-mancanza-del-piano-attuativo.html