Legittima ORDINANZA ANTI-RUMORE - Tar Toscana 1093/2015
[img]http://www.lexambiente.com/images/stories/rumore.gif[/img]
TAR Toscana, Sez. II, n. 1093, del 13 luglio 2015
[b]Rumore.Legittimità ordinanza sospensione immediata di ogni attività di intrattenimento musicale presso il pubblico esercizio (bar)[/b]
Il frequente superamento dei limiti di rumore da parte della ricorrente è testimoniato dalle autorizzazioni in deroga richieste dalla stessa, quindi, risulta obiettivamente dimostrato il superamento dei limiti di immissioni sonore fissati dalla normativa ed il potenziale pregiudizio per la salute dei controinteressati, elementi che giustificano ampiamente l’emanazione dell’ordinanza impugnata; a questo proposito, appare quasi superfluo rilevare come la legge non preveda, alcun bilanciamento di interessi tra diritto alla salute e libertà di impresa (apparendo sufficiente il superamento dei valori limite normativamente fissati) o l’obbligo dei controinteressati di addivenire a “patti di civile convivenza” in ordine alla gestione delle immissioni sonore e come appaia del tutto sufficiente il superamento del limite di immissioni con riferimento ad una singola abitazione o ad un singolo soggetto. La liberalizzazione delle attività in discorso e la regolamentazione posta in essere dall’Amministrazione comunale di Viareggio, con il regolamento per gli intrattenimenti musicali nei pubblici esercizi, non possono legittimare il superamento dei limiti di immissioni acustiche fissati dalla normativa.
http://www.lexambiente.com/materie/rumore/84-giurisprudenza-amministrativa-tar84/11661-rumore-legittimit%C3%A0-ordinanza-sospensione-immediata-di-ogni-attivit%C3%A0-di-intrattenimento-musicale-presso-il-pubblico-esercizio.html
Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[color=red][size=18pt][b]NORMATIVA STATALE E REGIONALE SULL'INQUINAMENTO ACUSTICO[/b][/size][/color]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- Principale normativa statale e regionale,
- Le competenze comunali e regionali;
- l'impatto acustico;
- Correlazioni con A.U.A.;
- DGR 490/14;
- Sanzioni amministrative;
- Inquinamento acustico e disturbo della quiete pubblica
La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA, è acquistabile qui: www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20151029_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it