Data: 2015-09-24 10:17:36

modifica art 19 L241/90


Salve,
Con la modifica dell'art 19 L 241/90  oltre all'integrazione di documentazione, si sospende l'attività segnalata con la SCIA.
In questo Suap, a causa di mancanza di personale competente in materia edilizia, con apposito provvedimento è stato stabilito che le pratiche edilizie commerciali, passano per il Suap che le trasmette all'ufficio edilizia che deve gestire l'intero procedimento.
Spetta quindi a questo Suap solamente la verifica formale e telematica della pratica edilizia, compreso la richiesta dei diritti di istruttoria Suap.
Nel richiedere i diritti di istruttoria ed eventuali correzioni della SCIA, praticamente mi trovo a richiedere integrazioni  che. con la nuova modifica dell'art. 19 della L. 241/90 implica la sospensione dell'attività edilizia iniziata con la SCIA.
Quindi la sospensione della SCIA, così come stiamo organizzati, dovrebbe farla il Suap?
E quando la pratica, una volta regolarizzata telematicamente,  la invio all'edilizia e questi richiede altri documenti?
Come fare?
Grazie mille

riferimento id:28934

Data: 2015-09-24 18:28:28

Re:modifica art 19 L241/90



Salve,
Con la modifica dell'art 19 L 241/90  oltre all'integrazione di documentazione, si sospende l'attività segnalata con la SCIA.
In questo Suap, a causa di mancanza di personale competente in materia edilizia, con apposito provvedimento è stato stabilito che le pratiche edilizie commerciali, passano per il Suap che le trasmette all'ufficio edilizia che deve gestire l'intero procedimento.
Spetta quindi a questo Suap solamente la verifica formale e telematica della pratica edilizia, compreso la richiesta dei diritti di istruttoria Suap.
Nel richiedere i diritti di istruttoria ed eventuali correzioni della SCIA, praticamente mi trovo a richiedere integrazioni  che. con la nuova modifica dell'art. 19 della L. 241/90 implica la sospensione dell'attività edilizia iniziata con la SCIA.
Quindi la sospensione della SCIA, così come stiamo organizzati, dovrebbe farla il Suap?
E quando la pratica, una volta regolarizzata telematicamente,  la invio all'edilizia e questi richiede altri documenti?
Come fare?
Grazie mille
[/quote]

A mio avviso queste, in sintesi, le questioni:

1) SCIA IRRICEVIBILE (manca la firma digitale, la procura speciale, non inviata per pec, manca la sottoscrizione autografa ecc...) Si dichiara irricevibile e non produce effetti

2) SCIA RICEVIBILE con "irregolarità formali". NON SOSPENDI niente ma chiedi di regolarizzare

3) SCIA INEFFICACE "in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti" allora SOSPENDI l'attività
Tale dichiarazione, che eventualmente fai come SUAP (ma secondo me spetta all'edilizia), non preclude la richiesta di integrazioni ed informazioni aggiuntive dall'edilizia

riferimento id:28934

Data: 2015-11-27 16:36:15

Re:modifica art 19 L241/90

Tratteremo di questi e molti altri argomenti nel prossimo incontro di formazione che si terrà ad APRILIA il prossimo 15 dicembre 2015
------------------------------

[color=blue][b]Sessione di formazione A (ore 9,30-13,00)
[/b][/color]La disciplina del procedimento amministrativo
Le procedure semplificate (scia, comunicazione e simili)
Irricevibilità, vizi tecnologici, procedurali e sostanziali
La conformazione
La conferenza di servizi
L'atto finale ed i pareri
Autotutela, ricorsi e correzione degli atti
Risposta ai quesiti

[color=red][b]Sessione di formazione B (ore 14,00-17,30)
[/b][/color]Polizia amministrativa e TULPS
Procedure e controlli in materia di polizia amministrativa
Il procedimento sanzionatorio pecuniario (L. 689/1981)
Disciplina delle sanzioni amministrative interdittive
Casistiche più ricorrenti
Risposta ai quesiti

[b][color=blue]Docente: dott. Simone Chiarelli[/color][/b]

Per maggiori dettagli:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30434.0

riferimento id:28934
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it