All'interno di un negozio di vicinato che vende esclusivamente vini, è possibile approntare un tavolo dove far degustare i prodotti ai clienti?
Oppure si tratterebbe di pubblico esercizio e quindi andrebbe inviata una ulteriore Scia per l'aggiunta di questo tipo di attività?
Grazie
Emiliano
All'interno di un negozio di vicinato che vende esclusivamente vini, è possibile approntare un tavolo dove far degustare i prodotti ai clienti?
Oppure si tratterebbe di pubblico esercizio e quindi andrebbe inviata una ulteriore Scia per l'aggiunta di questo tipo di attività?
Grazie
Emiliano
[/quote]
Se per DEGUSTARE intendi offrire gratuitamente come assaggio NON OCCORRE niente (suggerisco solo integrazione della notifica sanitaria e, ovviamente, del piano HACCP).
Se si tratta di servizio a pagamento .... allora:
1) rimane VICINATO se è in somministrazione non assistita
2) diventa somministrazione se, come sembra di capire, vi è servizio al tavolo.
Nel dubbio ed avendo i requisiti meglio fare scia di somministrazione + notifica sanitaria
All'interno di un negozio di vicinato che vende esclusivamente vini, è possibile approntare un tavolo dove far degustare i prodotti ai clienti?
Oppure si tratterebbe di pubblico esercizio e quindi andrebbe inviata una ulteriore Scia per l'aggiunta di questo tipo di attività?
Grazie
Emiliano
[/quote]
Se per DEGUSTARE intendi offrire gratuitamente come assaggio NON OCCORRE niente (suggerisco solo integrazione della notifica sanitaria e, ovviamente, del piano HACCP).
Se si tratta di servizio a pagamento .... allora:
1) rimane VICINATO se è in somministrazione non assistita
2) diventa somministrazione se, come sembra di capire, vi è servizio al tavolo.
Nel dubbio ed avendo i requisiti meglio fare scia di somministrazione + notifica sanitaria
[/quote]
Chiarissimo.. altra domanda: se ci fosse degustazione non assistita (quindi i clienti si pigliano il bicchiere da un eventuale bancone) e oltre alla degustazione vini ci fosse degustazione anche di alimenti sempre presi dal bancone e non con "assistenza" (stuzzichini da aperitivo per intenderci)?
Potrebbe restare vicinato o saremmo al limite del border-line??? :D
Il tema è delicato.
L'art. 3 del d.l. 223/2006 al comma 6 lettera f-bis) parla di consumo immediato dei "prodotti di gastronomia presso l'esercizio di vicinato, utilizzando i locali e gli arredi dell'azienda con l'esclusione del servizio assistito di somministrazione e con l'osservanza delle prescrizioni igienico-sanitarie".
In questo caso il negozio vende attualmente "esclusivamente vini" e non prodotti di gastronomia, quindi prima dovrebbe modificare l'attività (SCIA quale notifica sanitaria) verificando il rispetto dei requisiti igienico sanitari (dove vengono preparati i prodotti di gastronomia)?
Inoltre tali prodotti a mio avviso devono essere normalmente in vendita e il consumo immediato deve essere solo una modalità di consumo, non l'unica...
Tanto per capirci io acquisto il vino e gli stuzzichini: poi o li porto via o li consumo (senza servizio).
A meno che li stuzzichini siano gratuiti, per cui comunque deve fare notifica sanitaria più aggiornamento manuale HACCP (attenzione però a non prevedere la maggiorazione del costo del vino).
Il tema è delicato.
L'art. 3 del d.l. 223/2006 al comma 6 lettera f-bis) parla di consumo immediato dei "prodotti di gastronomia presso l'esercizio di vicinato, utilizzando i locali e gli arredi dell'azienda con l'esclusione del servizio assistito di somministrazione e con l'osservanza delle prescrizioni igienico-sanitarie".
In questo caso il negozio vende attualmente "esclusivamente vini" e non prodotti di gastronomia, quindi prima dovrebbe modificare l'attività (SCIA quale notifica sanitaria) verificando il rispetto dei requisiti igienico sanitari (dove vengono preparati i prodotti di gastronomia)?
Inoltre tali prodotti a mio avviso devono essere normalmente in vendita e il consumo immediato deve essere solo una modalità di consumo, non l'unica...
Tanto per capirci io acquisto il vino e gli stuzzichini: poi o li porto via o li consumo (senza servizio).
A meno che li stuzzichini siano gratuiti, per cui comunque deve fare notifica sanitaria più aggiornamento manuale HACCP (attenzione però a non prevedere la maggiorazione del costo del vino).
[/quote]
Perfetto, chiarissimo come sempre.
Grazie.