Su area di sosta a pagamento su una pubblica via viene sanzionata la sosta con ticket scaduto. Sanzione di euro 25 prevista dall' art 7 CDS _ sosta oltre l'orario stabilito. E' lecita tale applicazione o si dovrebbe far pagare solo la differenza tra l' orario di oscadenza del ticket e l'orario dell'accertamento,come previsto da recente parere ministeriale? Se si come giustificare e riscuotere il pagamento della somma?
riferimento id:28902
Su area di sosta a pagamento su una pubblica via viene sanzionata la sosta con ticket scaduto. Sanzione di euro 25 prevista dall' art 7 CDS _ sosta oltre l'orario stabilito. E' lecita tale applicazione o si dovrebbe far pagare solo la differenza tra l' orario di oscadenza del ticket e l'orario dell'accertamento,come previsto da recente parere ministeriale? Se si come giustificare e riscuotere il pagamento della somma?
[/quote]
La questione è controversa (da un paio di anni almeno):
http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/dirittoAmministrativo/2014-04-11/strisce-ticket-sosta-scaduto-175437.php
Il Ministero si è espresso però chiaramente: http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=3153
Si paga la differenza (ed eventuali interessi e spese) ma non la sanzione.
In questo senso si trovano vari approfondimenti:
http://www.forumnaonis.it/files/420/nota%20barna%20paterniti.pdf
http://www.altalex.com/documents/news/2014/04/01/niente-multa-per-chi-sosta-sulle-strisce-blu-oltre-l-orario-pagato
http://www.laleggepertutti.it/49747_strisce-blu-evasione-la-sosta-oltre-orario-incostituzionali-le-norme-comunali-che-impongono-il-pagamento
Il Codacons è sul piede di guerra: http://www.codacons.it/articoli/strisce_blu_illegittima_la_multa_se_la_sosta_sulle_strisce_blu_si_e_prolungata_oltre_lorario_prestabilito_dal_ticket_di_parcheggio__275356.html