Buonasera a tutti, ho da poco iniziato a pensare di prendere in gestione un bar tabacchi nella mia città. Ho la passione per la cucina e mi chiedevo se è legale somministrare cibi da me cucinati per esempio dolci oppure mini buffet per aperitivi o simili!dovrei avere dei certificati o è praticamente impossibile?
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno!
L' attività' di somministrazione è soggetta ad una corposa normativa disciplinante. Necessitano requisiti morali e professionali , art 71 d.lgs 59/2010 e successive modifiche 147/12 e relativa legge regionale,, mentre la legge 287/91 prevede le tipologie di attività di somministrazione , ancora, i requisiti dei locali come il certificato di agibilità che certifichi la corretta destinazione d'uso, i requisiti di sorvegliabilita' dei locali DM 564/1992, i requisiti igienico sanitari previsti dal regolamento CE 852/04, il regolamento igiene comunale,regolamento edilizio. Ti consiglio di fare un salto presso ufficio attività produttive del comune dove intendi aprire tale attività e soprattutto, se già avviata, verificare come sia configurata a livello amministrativo.
riferimento id:28898Grazie!m'informerò al comune! invece per quanto riguarda il rec l'haccp, sono tutti necessari?
riferimento id:28898Certamente prova a dare uni sguardo al modello scia per avvio attività pubblico ne servizio somministrazione e vedrai gli adempimenti necessari.
riferimento id:28898
Grazie!m'informerò al comune! invece per quanto riguarda il rec l'haccp, sono tutti necessari?
[/quote]
Premessa: se vuoi aprire una impresa ti consiglio di consultare un consulente commerciale (commercialista) per valutare gli aspetti fiscali, contributivi ed anche amministrativi.
In sintesi:
1) devi avere i requisiti morali (nessun precedente penale ostativo)
2) devi avere un requisito professionale (direttamente o tramite preposto). Il cosiddetto EX REC (ma i requisiti sono più ampi)
3) se vuoi operare direttamente devi fare corso HACCP (12 ore)
4) ovviamente locale commerciale e requisiti sanitari
PROCEDURALMENTE:
- scia amministrativa
- notifica sanitaria
+ eventuali procedure (viac acustica ecc...)
Tratteremo di questi e molti altri argomenti nel prossimo incontro di formazione che si terrà ad APRILIA il prossimo 15 dicembre 2015
------------------------------
[color=blue][b]Sessione di formazione A (ore 9,30-13,00)
[/b][/color]La disciplina del procedimento amministrativo
Le procedure semplificate (scia, comunicazione e simili)
Irricevibilità, vizi tecnologici, procedurali e sostanziali
La conformazione
La conferenza di servizi
L'atto finale ed i pareri
Autotutela, ricorsi e correzione degli atti
Risposta ai quesiti
[color=red][b]Sessione di formazione B (ore 14,00-17,30)
[/b][/color]Polizia amministrativa e TULPS
Procedure e controlli in materia di polizia amministrativa
Il procedimento sanzionatorio pecuniario (L. 689/1981)
Disciplina delle sanzioni amministrative interdittive
Casistiche più ricorrenti
Risposta ai quesiti
[b][color=blue]Docente: dott. Simone Chiarelli[/color][/b]
Per maggiori dettagli:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30434.0
Procedimenti unico e disciplina del commercio - 2 febbraio 2016
[size=12pt]il prossimo [b]2 febbraio 2016[/b], presso la "[b]Sala Manzù" della Biblioteca Comunale[/b] , posta in [b]Via Marconi nel Comune di Aprilia[/b], si terranno i n. 2 seguenti seminari:
[/size]
[size=12pt]Docente: [b]Dott. Simone Chiarelli[/b]
[/size]
[size=12pt][color=red][b]Sessione di formazione A (ore 9,30-13,00)
[/b][list]
[li]La disciplina del procedimento unico nel DPR 160/2010[/li]
[li]SUAP e organizzazione[/li]
[li]Il procedimento autorizzativo[/li]
[li]Il procedimento automatizzato[/li]
[li]Approfondimenti su specifiche procedure[/li]
[li]Risposte ai quesiti[/li]
[/list]
[size=12pt][color=blue][b]Sessione di formazione B (ore 14,00-17,30)[/b][/color]
[/size][list]
[li]Commercio in sede fissa[/li]
[li]Forme speciali di vendita[/li]
[li]Somministrazione di alimenti e bevande[/li]
[li]Accertamento dei requisiti soggettivi[/li]
[li]Accertamento dei requisiti oggettivi[/li]
[li]Procedimenti connessi (edilizia, ambiente, sanità e sicurezza)[/li]
[li]Risposta ai quesiti[/li]
[/list]
[size=14pt]Per info, costi e scheda d'iscrizione: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31513.0[/size]